Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Ritanna Armeni: età, libri, vita privata, marito, figli della giornalista

Tutto su Ritanna Armeni, la nota giornalista e conduttrice che lavorò per anni al fianco di Giuliano Ferrara

10 Gennaio 2023

Chi è Ritanna Armeni: età, libri, vita privata, marito, figli della giornalista

Ritanna Armeni (fonte LaPresse)

Ritanna Armeni è una nota giornalista, scrittrice e conduttrice italiana: nella sua carriera ha pubblicato moltissimi libri. Scopriamoli tutti dal primo all'ultimo e conosciamola meglio anche dal punto di vista privato. Andiamo dunque a vedere chi è il marito e quanti figli ha avuto.

Ritanna Armeni: vita privata

Ritanna Armeni è nata a Brindisi il 12 luglio 1947. Lei è sposata con il medico Sergio Rovetta, che lei ha conosciuto a Roma nel 1968. Con lui ha avuto una figlia: Marta.

Prima di conoscere il marito, Ritanna Armeni si era innamorata di un altro uomo: il suo professore di filosofia. "Lui non si dichiarò prima che io finissi il liceo. Io neanche me ne ero accorta. Poi la cosa scoppiò. Ma avevo una tale voglia di andarmene - aveva rivelato - che il grande amore mi bloccò. Gli dissi: 'Noi ci amiamo ma io me ne vado a Roma'. E poi a Roma trovai altri amori".

Marito

Lui si chiama Sergio Rovetta e di professione fa il medico. Lui è il marito di Ritanna Armeni dal 1968.

Figli

La coppia ha avuto una figlia, Marta Rovetta, che oggi è una filologa romanza.

Ritanna Armeni età e biografia

La giornalista è nata nel 1947. Oggi ha dunque 75 anni d'età. In gioventù fu tra i simpatizzanti della formazione extraparlamentare Potere Operaio. Nel 1976 divenne giornalista professionista e successivamente scrisse per numerose autorevoli testate. Iniziò con Noi donne, poi collaborò con il quotidiano Il manifesto (contribuendone alla nascita), Il Mondo, il Corriere della Sera Magazine e, in qualità di editorialista, il quotidiano di Rifondazione Comunista, Liberazione. Approdò anche al quotidiano l'Unità, con cui collaborò per otto anni dal 1990 al 1998.

Ha condotto vari telegiornali e radiogiornali Rai ed è stata portavoce dell'allora segretario di Rifondazione Comunista e futuro Presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti. Dal settembre 2004 al febbraio 2008 ha condotto con Giuliano Ferrara Otto e mezzo, in onda su La7. Attualmente collabora con Il Riformista e RED TV e la rivista Rocca.

I libri

  • Noi vivremo del lavoro. Viaggio al tramonto di un mito (con Paola Piva), Roma, Edizioni Lavoro, 1980
  • Gli extraconfederali. Cobas e autonomi: chi sono, cosa pensano, cosa vogliono, Roma, Edizioni Lavoro, 1988
  • Chiamateci compagni: cronache della Rifondazione comunista, a cura di Ritanna Armeni e Vichi De Marchi, Milano, Feltrinelli, 1991
  • La colpa delle donne. Dal referendum sull'aborto alla fecondazione assistita: storie, battaglie e riflessioni, Firenze, Ponte alle Grazie, 2006
  • Prime donne. Perché in politica non c'è spazio per il secondo sesso, Firenze, Ponte alle Grazie, 2008
  • Devi augurarti che la strada sia lunga (con Fausto Bertinotti e Rina Gagliardi), Firenze, Ponte alle Grazie, 2009
  • Due pacifisti e un generale. A colloquio con Vincenzo Camporini (con Emanuele Giordana), Roma, Ediesse, 2010
  • Parola di donna. Le 100 parole che hanno cambiato il mondo raccontate da 100 protagoniste, Firenze, Ponte alle Grazie, 2011
  • Lo squalo e il dinosauro. Vita operaia nella FIAT di Marchionne, Roma, Ediesse, 2012 ISBN
  • Di questo amore non si deve sapere. La storia di Inessa e Lenin, Firenze, Ponte alle Grazie, 2015
  • Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte, Firenze, Ponte alle Grazie, 2018
  • Marina (con Eleonora Mancini, illustrazioni di Simone Angelini), Roma, Giulio Perrone Editore, 2018
  • Mara. Una donna del Novecento, Firenze, Ponte alle Grazie, 2020
  • Per strada è la felicità, Firenze, Ponte alle Grazie, 2021
  • Il secondo piano, Firenze, Ponte alle Grazie, 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x