09 Novembre 2022
Tutto quello che c'è da sapere su Red Canzian, ecco chi è veramente il noto artista: moglie Beatrice, figli, vita privata, malattia, canzoni. Si tratta di un compositore, cantante, polistrumentista e produttore discografico conosciuto principalmente per essere stato bassista e voce dei Pooh dal 1973 al 2016. Per il gruppo, insieme a Valerio Negrini e Stefano D'Orazio, è stato anche autore di molte delle canzoni della band. Ricordiamo poi subito che, nel corso della sua carriera, Red Canzian ha pubblicato anche tre dischi da solista: Io e Red (1986), L'istinto e le stelle (2014) e Testimone del tempo (2018).
Red Canzian è nato il 30 novembre 1951 a Quinto di Treviso da Giovanni e Caterina Schiavinato, in una villa nobiliare in cui la sua famiglia, economicamente non agiata, viveva insieme ad altre. L'adolescenza la trascorre a Treviso. Comincia a suonare la chitarra in piena epoca beat e nella seconda metà degli anni sessanta partecipa a alcuni concorsi in Veneto, quando approda nel gruppo musicale dei Prototipi, formato da alcuni amici d'infanzia che lo convincono ad entrare nella band dopo averlo sentito cantare.
La sua carriera musicale esplode però nel febbraio 1973, quando viene convocato dai Pooh, che stanno cercando un bassista per sostituire Riccardo Fogli. Il provino avviene nella lavanderia di un albergo di Roncobilaccio. Pur non avendo mai suonato il basso, Red dimostra di possedere parecchio talento, e da quel giorno entra a far parte dei Pooh. Si tratta dell'inizio di un connubio che farà la storia della musica italiana.
Il ruolo di Red nei Pooh prenderà sempre più spazio negli anni novanta, quando firmerà alcuni dei brani più importanti della discografia del gruppo, scritti in coppia col fedele D'Orazio. Nasce quindi il filone denominato "le canzoni di Canzian". Nel 2000 col brano Stai con me per la prima volta un singolo destinato al commercio è scritto da Red. Seguono Portami via (2001), Capita quando capita (2004) e Il cielo non finisce mai (2006).
Ecco, ora, tutto sulla vita privata del cantante. Sono state tante le fidanzate e le compagne famose di Red Canzian. L'artista ha avuto storie d'amore con Marcella Bella nel 1973, con Patty Pravo nel 1976, con Loredana Bertè nel 1977, con Mia Martini e con Serena Grandi. La sua prima moglie si chiama Delia Gualtiera, sua fidanzata e compagna dal 1980, e sposata nel 1986. La coppia si è però separata nel 1992.
La seconda moglie di Red Canzian è invece Beatrice "Bea" Niederwieser, sposata il 9 luglio 2000. La donna aveva già un figlio batterista, Philipp Mersa, in arte Phil Mer.
Red ha anche una figlia, avuta da Delia Gualtiero. Questa si chiama Chiara Canzian ed è nata a Vittorio Veneto il 13 dicembre 1989. La ragazza ha seguito le orme del padre e fa la musicista.
Red Canzian vive dal 1986 in una villa sulle sponde del fiume Sile a Sant'Elena di Silea (TV), proprio sulle quelle stesse sponde in cui Canzian è nato e cresciuto.
Di seguito le più famose canzoni di Red Canzian:
"Mi sono innamorato di te" (dall'album di Luigi Tenco "Luigi Tenco" del 1962)
"Yesterday" (dall'album dei Beatles "Yesterday" del 1965)
"Foxy lady" (dall'album di Jimi Hendrix "Are You Experienced" del 1967)
"My way" (Frank Sinatra, 1969)
"Parsifal" (dall'album dei Pooh "Parsifal" del 1973)
"Shine on you crazy diamond" (dall'album dei Pink Floyd "Wish You Were Here" del 1975)
"Se c’è un posto nel tuo cuore" (dall'album dei Pooh "Asia non Asia" del 1985)
"Uomini soli" (dall'album dei Pooh "Uomini soli" del 1990)
"L’aquila e il falco" (dall'album dei Pooh "Dove comincia il sole" del 2010)
"Cantico" (dall'album di Red Canzian "Testimone del tempo" del 2018)
Qualche tempo fa Red Canzian è stato operato all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso per un’infezione cardiaca. E' stato proprio lo stesso artista a raccontare come ha affrontato questa malattia: "Mi dicono che dovrò stare qui ancora almeno quattro settimane per una cura antibiotica e fisioterapia. Il chirurgo ha fatto pulizia sul cuore e dintorni e sembra che me la caverò. La cosa è esplosa senza alcuna avvisaglia. Una mattina non riuscivo ad alzarmi da letto. Ho provato a camminare e sono caduto. Una cosa orribile".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia