06 Settembre 2022
Tutto quello che c'è da sapere sul film Sulle Ali dell'Avventura (Di N. Vanier), in prima serata su Italia 1 martedì 6 settembre 2022: storia vera, trama, cast, trailer. Si tratta di una pellicola del 2019 della durata di 113 minuti prodotta in Francia e Norvegia. Il genere è quello dell'avventura e il film è adatto a tutte le famiglie.
Di seguito parleremo della trama del film intitolato Sulle Ali dell'Avventura. I protagonisti sono Christian e Thomas, rispettivamente padre e figlio. Il primo è uno scienziato visionario specializzato in oche selvatiche. Il secondo è un ragazzino piuttosto introverso che è costretto dalla madre a passare le vacanze estive proprio con suo padre.
Thomas è un ragazzo come molti altri, ossessionato dai videogiochi, dalla musica, dagli amici e dalle ragazze. Il soggiorno col padre, che abita in un posto molto isolato, promette di rivelarsi un vero incubo. Tuttavia i due finiscono inaspettatamente per legare. Thomas arriverà ad avvicinarsi al padre e lo aiuterà in maniera decisiva nel suo folle progetto. Christian, infatti, è alle prese con un gruppo di oche selvatiche che appartengono a una specie in via d'estinzione. Gli uccelli riconoscono come loro genitore il primo individuo che vedono alla nascita. Si schiudono proprio davanti a Thomas, che dunque, per certi verso, diventa "padre". Le oche però, una volta diventate adulte, dovranno migrare. E, senza la guida di un genitore vero, sarebbero condannate a perdersi. Il ragazzo dunque le guiderà e scorterà in volo, in un incredibile viaggio verso la Norvegia, con un deltaplano.
Non andate avanti a leggere se non volete spoiler sul finale, infatti tra poco diremo come finisce il film. Non tutti sono d'accordo sul viaggio, in primis la madre del giovane, che proverà a fermare l'impresa. Christian riesce a depistarla e Thomas parte. Dopo mille peripezie, dopo aver affrontato i capricci del vento e delle correnti - e dopo aver rischiato la sua stessa vita -, il giovane porta a termine l'impresa.
Il film Sulle Ali dell'Avventura è direttamente ispirato a una storia vera. Quella dell'ornitologo Christian Moulle. L'uomo, assieme al figlio, ha effettivamente intrapreso un viaggio per salvare un gruppo di oche selvatiche, scortandole lungo il loro percorso migratorio.
La storia di Christian Moulle è iniziata nel 1995, quando aveva scoperto che le oche minori dalla fronte bianca stavano lottando per portare a termine la loro migrazione. L'uomo ha deciso di aiutare il viaggio delle oche, parendo insieme a loro. All'inizio "è stato molto difficile per me", aveva confessato all'inizio. "Gli uccelli non volevano seguirmi". Dopo la prima esperienza, Moullec ha deciso di continuare a volare assieme alle oche. Durante il suo lavoro ha ricevuto il sostegno di sua moglie, che lo ha accompagnato nei suoi voli (in questo caso dunque il film si discosta da quello che è realmente successo). "È un’esperienza spirituale travolgente!”, ha continuato l'uomo. “La cosa più bella è volare nei cieli con degli angeli, che sono poi questi uccelli”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia