Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Golden Globe 2022, miglior film a Jane Campion e Steven Spielberg: niente premio per Sorrentino

Jane Campion e Steven Spielberg hanno dominato i Golden Globe rispettivamente Il potere del cane e West Side Story: delusione per Sorrentino a cui sfugge il premio al miglior film straniero

10 Gennaio 2022

Golden Globe 2022, miglior film a Jane Champion e Steven Spielberg: niente premio per Sorrentino

fonte: Twitter

Sono Jane Campion e Steven Spielberg i trionfatori dei Golden Globe 2022, mentre l'italiano Paolo Sorrentino non è riuscito a imporsi con il suo È stata la mano di Dio. La statuetta al miglior film drammatico è andata infatti alla regista neozelandese con il western Il potere del cane, che si è aggiudicato anche il premio alla miglior regia e al miglior attore non protagonista con Kodi Smit-McPhee. Ritorno in grande stile per Spielberg, che con West Side Story si porta a casa invece le statuette al miglior film commedia o musicale, alla migliore attrice in un film commedia o musicale (Rachel Zegler) e alla migliore attrice non protagonista (Ariana DeBose).

Golden Globe 2022, miglior film a Campion e Spielberg

Con Una famiglia vincente - King Richard, il biopic sulla vita delle tenniste Venus e Serena Williams, Will Smith si aggiudica il premio al miglior attore in un film drammatico. La statuetta alla miglior attrice in un film drammatico è andata invece a Nicole Kidman con A proposito dei Ricardo. Sul versante della commedia invece, il premio al miglior attore se l'è preso Andrew Garfield, protagonista di Tick, Tick... Boom!.

Il 60esimo classico Disney Encanto ha invece vinto il Golden Globe al miglior film d'animazione, mentre il premio per la miglior sceneggiatura va all'autobiografico Belfast, di Kenneth Branagh. Miglior colonna sonora originale e miglior canzone originale sono andati invece rispettivamente ad Hans Zimmer, per la soundtrack di Dune e a Billie Eilish e Finneas O'Connell per No Time to Die, tema principale dell'omonimo ultimo film della saga di James Bond.

Delusione per Paolo Sorrentino

Disattese le grandi speranze che l'Italia riponeva in Paolo Sorrentino e nel suo È stata la mano di Dio. Il regista napoletano non è infatti riuscito ad aggiudicarsi il Golden Globe 2022 al miglior film in lingua straniera che è andato invece a Drive My Car, del giapponese Ryūsuke Hamaguchi.

Assegnati inoltre i premi per la televisione, con il Golden Globe alla miglior serie drammatica che va a Succession della HBO, mentre Hacks vince il premio per la miglior serie commedia o musicale. Amazon Prime Video si aggiudica il premio alla miglior miniserie con La ferrovia sotterranea. Statuetta infine anche per il caso mediatico del 2021 Squid Game, con Oh Yeong-su che si porta a casa il premio per migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x