23 Novembre 2021
Matteo Bassetti, 2021 (fonte lapresse)
È finita in tribunale la lite fra Gianluigi Paragone e Matteo Bassetti. La denuncia è arrivata in seguito ai fatti dello scorso 17 novembre, quando in diretta a Non è l'arena, il leader di Italexit aveva apostrofato Matteo Bassetti chiamandolo "figlio di papà".
Moderato da Giletti, il dibattito fra gli ospiti in studio procedeva normalmente, fino a che lo scontro non si è acceso fra Bassetti e Paragone. Mentre Bassetti parlava degli obiettivi della vaccinazione, Gianluigi Paragone dallo studio lo interrompeva accusandolo di menzionare statistiche sbagliate. Bassetti allora risponde: "Se Paragone vuole fare il medico si prenda una laurea in medicina". Per tutta risposta Paragone decide di andare sul personale: "Peccato che non ho un papà che mi piazza nello stesso reparto suo. Lei è un figlio di papà". I toni in quel momento si sono accesi notevolmente, mentre Bassetti già faceva intendere che avrebbe denunciato il politico. Dal canto suo Paragone si mostrava felice che la cosa sarebbe approdata in tribunale, così facendo si sarebbe potuta verificare l'effettiva carriera accademica dell'infettivologo genovese.
Intervistato da Today, l'Avvocato De Stefanis commenta così le parole del leader di Italexit: "La notizia è evidentemente falsa, visto che il padre del Professor Bassetti è morto nel settembre del 2005, quando lui aveva 35 anni e aveva appena finito il dottorato. La circostanza che gli viene attribuita è chiaramente falsa, e questa mattina è stata depositata una denuncia-querela in procura a Genova". E ancora: "Seguirà anche una cospicua richiesta di risarcimento danni anche in sede civilistica, visto quanto detto davanti a milioni di spettatori. La diffamazione non è solo verso Bassetti, ma anche verso il padre".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia