02 Novembre 2021
Madame ( Fonte Instagram: https://www.instagram.com/p/CLmGpRwlQ-H/?igshid=14r0pvfbx2rm9)
Nonostante la giovanissima età, Madame è attualmente uno dei volti emergenti della nuova scena musicale italiana. I suoi testi espliciti e il suo sound non inscrivibile nella semplice cornice del genere rap l'hanno consacrata in poco tempo come l'idolo della Generazione Z. Un successo a cui ha sicuramente contribuito molto la partecipazione al Festival di Sanremo 2021, durante il quale la cantautrice vicentina ha portato in gara il brano Voce, successivamente classificatosi ottavo nella categoria campioni. Scopriamo chi è e qual è stato il suo percorso artistico.
Nata a Vicenza il 16 gennaio del 2002 ma cresciuta nella vicina Creazzo, la passione musicale di Francesca Calearo (questo il suo vero nome) arriva direttamente dalla famiglia. È il padre infatti, ammiratore del cantautorato italiano, a trasmettere alla figlia l'amore per la musica e a sostenerla quando quest'ultima inizierà a studiare pianoforte. La scelta del suo nome d'arte avviene invece in modo casuale durante il periodo scolastico, grazie a un generatore di nomi di drag queen dal quale esce fuori "Madame Wild". In seguito la giovane artista deciderà di abbreviarlo preferendo il solo Madame.
Madame inizia a farsi conoscere artisticamente quando ha appena 16 anni. È il 2018 infatti quando firma il suo primo contratto con la Sugar Music, debuttando pochi giorni dopo con il suo primo singolo Anna. Solo alla fine del 2018 però arriva il primo grande successo della cantautrice con Schiccherie, che ottiene la certificazione a disco d'oro che nei due anni successivi raggiunge le 14 milioni di visualizzazioni su Youtube. Ad amplificare ulteriormente il successo del brano all'epoca però è anche una sua condivisione su Instagram da parte dell'account Cristiano Ronaldo.
Con il 2019 iniziano le collaborazioni con importanti artisti della scena rap nazionale come Ensi, con il quale duetta nel brano Mira, Rkomi in .Rosso e Marracash in Madame - L'anima, quest'ultimo certificato doppio disco di platino. A questi si aggiungono nuovi singoli come 17 e La promessa dell'anno, seguiti nel 2020 da Baby (disco d'oro) e Sentimi. Dichiaratasi bisessuale in un intervista a La Repubblica del marzo 2021, nei suoi testi Madame parla delle difficoltà che ha incontrato nel corso della sua vita, come i problemi di bullismo che ha dichiarato di aver avuto durante il periodo scolastico.
Ormai nota tra le nuove generazioni, nel 2021 arriva finalmente per Madame anche la consacrazione presso il grande pubblico grazie alla sua partecipazione alla 71esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Voce. Pur arrivando ottava nella classifica finale della kermesse, Madame si aggiudica il Premio Lunezia per il valore musical-letterario e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo.
Il 19 marzo 2021 esce il suo album eponimo Madame, che raggiunge la prima posizione della classifica FIMI album e successivamente viene certificato disco di platino. Il 13 luglio dello stesso anno inoltre vince due Targhe Tenco; per il miglior album e per la migliore canzone con Voce.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia