Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, un altoatesino su due pensa che sia dannoso: uno su tre si affida a rimedi omeopatici, il 30% alle preghiere - IL DOCUMENTO

Studio dell'Astat, Istituto provinciale di statistica, realizzato su un campione di 1.400 altoatesini. Il 46% ritiene che i rischi a lungo termine del vaccino non siano noti. Uno su quattro si rivolge ad omeopati, agopunturisti, chiroterapeuti, naturopati e osteopati

30 Maggio 2023

Vaccino Covid, un altoatesino su due pensa che sia dannoso: uno su tre si affida a rimedi omeopatici, il 30% alle preghiere

Vaccino, fonte: imagoeconomica

Se in tutta Italia si impenna la sfiducia verso il vaccino Covid, in Alto Adige siamo al grado successivo. Un altoatesino su due pensa infatti che il siero sia dannoso. Lo rivela uno studio dell’Astat (Istituto provinciale di statistica) che sottolinea altre cose interessanti comprese le cure a cui si sottopone una buona parte della popolazione. 

Vaccino Covid, un altoatesino su due crede che sia dannoso: 

Lo studio su un campione di 1.400 altoatesini rivela come uno su quattro faccia ricorso a cure alternative come la naturopatia, l'omeopatia, l’osteopatia o l’agopuntura e il 30% si affidi addirittura alle preghiere. Lo studio è stato realizzato tra febbraio e marzo di quest'anno. Si parla del 46% dei presi in esame, i quali sostengono come il siero possa provocare effetti avversi o danni a lungo termine.

I dati hanno chiaramente evidenziato come lo scetticismo verso il vaccino anti-Covid sia molto alto, e viene constatato come buona parte della popolazione vi farebbe a volentieri parte rifugiandosi invece in altri rimedi. Un dato che dimostra anche come la sfiducia nella scienza si stia cristallizzando. I numeri arrivano pochi giorni dopo che una rilevazione dell'Istituto Piepoli ha dimostrato come per 1 italiano su 3 il vaccino sia sperimentale e che l'11% sia inutile. Ma i dati presi in esame per l'Alto Adige, nonostante si attengano a poco più di mezzo milione di abitanti, fanno riflettere.

La ricerca sull'Alto Adige: gli altri dati

I dati non si fermano solo alla percentuale di persone che ritiene il vaccino Covid dannoso. Il 29% non è convinto o lo è scarsamente circa il Covid. Una persona su tre non ha visto di buon occhio quanto fatto dalle autorità nell'incrementare la copertura del vaccino anti-Covid, idem per le vaccinazioni obbligatorie

Una peculiarità interessante individuata dall’Astat riguarda le terapie alternative utilizzate dagli altoatesini. Uno su quattro si rivolge ad omeopati, agopunturisti, chiroterapeuti, naturopati e osteopati. Ed il feedback ricevuto è abbastanza alto: l'86% dei presi in esame rimane soddisfatto della cura del medico convenzionale, scende al 75% per quanto riguarda osteopati e naturopati.

Più di metà della popolazione altoatesina assume integratori come vitamine o minerali (rispettivamente 55% e 39% nell’ultimo anno). Il 30% si affida a rimedi omeopatici e fitoterapia. Poi c'è chi si affida alla religione e sono tanti: il 30% prega per la propria salute.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x