Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, 1 italiano su 3 ritiene sia sperimentale, l'11% che sia inutile - la ricerca dell'Istituto Piepoli. VIDEO

Il presidente dell'Istituto Piepoli Livio Gigliuto a distanza di tre anni dall'inizio della pandemia rivela nuovi particolari sui vaccini, svelando anche che "c’è un 6% di italiani che sostiene che il Covid non esiste"

22 Maggio 2023

Il presidente dell'Istituto Piepoli Livio Gigliuto svela nuovi particolari in ambito vaccino Covid. In particolare, sostiene che "a quasi tre anni dall'inizio della pandemia c’è addirittura un 11% che ritiene che i vaccini non servano e che non siano stati poi così utili". Il siero è stato sperimentato per combattere il virus e con questa ricerca si scopre come a distanza di tre anni vengano palesati diversi dubbi su di esso. Ma non è finita qui.

Vaccino Covid, 1 italiano su 3 ritiene sia sperimentale, l'11% che sia inutile

Gigliuto continua spiegando che "a quasi tre anni dall’inizio della pandemia, anche in questo momento, c’è un 6% di italiani che sostiene che il Covid non esiste". E poi, un'altra rivelazione: "Addirittura un nostro concittadino su 3 ritiene che i vaccini siano delle cose sperimentali, qualcosa che abbiamo fatto come se fossimo delle cavie". Il governo, allora presieduto da Conte, varò l'obbligo vaccinale lo scorso 1 aprile 2021, estendendolo ulteriormente il 15 dicembre dello stesso anno per personale scolastico, sanitario, difesa, sicurezza e soccorso pubblico.

Livio Gigliuto è intervenuto a margine dell’evento “Dalla pandemia al New Normal, tra Covid e Long Covid", organizzato da HC Training a Roma presso il Palazzo dell’Informazione di Adnkronos.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti