Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni regionali Toscana 2025, exit poll: csx del governatore uscente Giani in pole (51-55%) sul candidato di cdx Tomasi (42-46%)

Le elezioni regionali in Toscana del 2025 si potrebbero concludere con la vittoria del centrosinistra di Giani, che secondo gli exit poll sarebbe in vantaggio sul candidato scelto dal centrodestra per cercare di strappare una regione storicamente "rossa"

13 Ottobre 2025

Regionali Toscana, le sensazioni nelle segreterie politiche: grande ottimismo nel csx su Giani, ampia preoccupazione nel cdx su Tomasi

Eugenio Giani e Alessandro Tomasi, fonte: imagoeconomica

Gli exit poll relativi alle elezioni regionali della Toscana indicano nel centrosinistra del governatore uscente Eugenio Giani il possibile vincitore di questa tornata elettorale, con una forbice compresa tra il 51 e il 55%. Giani sarebbe in pole rispetto al candidato di centrodestra, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, fermo in un range tra il 42 e il 46%. Se questi risultati venissero confermati per Giani sarebbero ulteriori 5 anni di mandato. 

Elezioni regionali Toscana 2025, exit poll: csx del governatore uscente Giani in pole (51-55%) sul candidato di cdx Tomasi (42-46%)

Le elezioni regionali in Toscana del 2025 si potrebbero concludere con la vittoria del centrosinistra di Giani, che secondo gli exit poll sarebbe in vantaggio sul candidato scelto dal centrodestra per cercare di strappare una regione storicamente "rossa". Alessandro Tomasi è fermo in un range tra il 42 e il 46%, dietro rispetto a Giani, 51-55%. Quest'ultimo sogna di conquistare un secondo mandato che vorrebbe dire continuità, e rappresenterebbe comunque un segno di vita nel cosiddetto "campo largo", costretto a fare i conti con le ultime sconfitte. Tuttavia, solamente le proiezioni in tempo reale e i risultati daranno un'indicazione maggiore sul vincitore di questa tornata elettorale.

Gli aventi diritto che si sono recati ai seggi non sono tantissimi. L'affluenza è bassa, al 35%, in calo di circa 10 punti rispetto al 2020, quando era al 45%. Ma è un dato che si rispecchia su tutta la penisola.

La coalizione di governo è finora in vantaggio per 2-0 in questa particolare partita. Sono infatti stati riconfermati i governatori di Marche e Calabria, rispettivamente Acquaroli e Occhiuto. Un buon segnale per l'esecutivo che dopo la Toscana dovrà affrontare altre prove importanti. Le elezioni regionali in programma il 23 e 24 novembre in Campania, Puglia e Veneto. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x