Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni comunali in Trentino-Alto Adige, a Bolzano Corrarati (cdx) avanti al primo turno con il 36,3%, a Trento Ianeselli (csx) rieletto sindaco con il 54,38%

A Bolzano il centrodestra con Corrarati ha ottenuto un “risultato storico” al primo turno, conquistando il 36,3% dei voti, fra 2 settimane il ballottagio contro Andriollo

05 Maggio 2025

corrarati-ianeselli

Il primo turno delle elezioni comunali nelle città principali dell’Alto Adige e del Trentino segna “un risultato storico” a Bolzano e una riconferma a Trento. Mentre nel capoluogo altoatesino il centrodestra guidato da Claudio Corrarati chiude avanti con il 36,3% e si prepara al ballottaggio, a Trento Franco Ianeselli viene confermato sindaco al primo turno con un margine solido, 54,38% dei voti.

A Bolzano “risultato storico” con Corrarati del centrodestra in testa, sarà ballottaggio tra 2 settimane

A Bolzano il centrodestra raggiunge un traguardo significativo. Claudio Corrarati conquista il 36,3% dei consensi, superando il candidato del centrosinistra Juri Andriollo, fermo al 27,3%. I 2 si sfideranno al ballottaggio in programma il 18 maggio.

L’esito ha suscitato entusiasmo tra le fila del centrodestra. “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent'anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra”, ha commentato Corrarati in una nota. “Se i dati si confermeranno su questa linea di tendenza, si tratterà di un risultato storico, che esprime la volontà di cambiamento dei bolzanini e che si potrà concretizzare definitivamente il 18 maggio grazie al loro voto. Intanto ringraziamo, dal profondo del cuore, tutti i nostri elettori e tutti i bolzanini per la fiducia accordataci e chiediamo a tutti di proseguire l'impegno per cambiare insieme la nostra amata Bolzano. Chiediamo di credere nel nostro progetto anche a quelli elettori che hanno scelto altri candidati”.

A Trento Ianeselli del centrosinistra viene riconfermato sindaco

A Trento, con 91 sezioni scrutinate su 98, Franco Ianeselli del centrosinistra si attesta al 54,38% e viene quindi riconfermato al primo turno. Una vittoria netta, nonostante l’affluenza in calo. La candidata del centrodestra Ilaria Goio si ferma al 26,85%, mentre Giulia Bortolotti – sostenuta da Onda, Rifondazione comunista e Movimento 5 Stelle – raccoglie una percentuale più contenuta.

Crolla l’affluenza in tutta la regione

Le urne hanno registrato una partecipazione significativamente più bassa rispetto al passato. A Bolzano si è passati dal 60,7% del 2020 al 52,2% di quest’anno. Andamento simile a Brunico (dal 60,9 al 52,1%) e Merano (dal 52,0 al 49,3%).

Nel Trentino il calo è altrettanto evidente: nel 2020 aveva votato il 64,08% degli aventi diritto, contro il 54,53% registrato oggi. Particolarmente drastica la flessione a Trento, dove l’affluenza scende di oltre 11 punti percentuali, dal 60,98% al 49,93%.

Un’eccezione arriva da alcuni piccoli Comuni, come Barbiano in Valle Isarco, dove si è passati dal 60,7 al 67,0%.

Il centrodestra festeggia quindi un avanzamento significativo a Bolzano, mentre a Trento il centrosinistra mantiene salda la guida della città. L’appuntamento decisivo per il capoluogo altoatesino è ora il 18 maggio, quando Corrarati e Andriollo si affronteranno al ballottaggio per la carica di sindaco.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x