Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Agenzia delle Entrate, Carbone in pole per la nomina a Direttore, ma è lotta interna a FDI per la Alemanno; segue a distanza Vinciguerra (Lega) - ESCLUSIVA

Più defilati i nomi di Renato Loiero e Raffaele Ferrara. Questa settimana si sceglierà il successore del dimissionario Ruffini

15 Dicembre 2024

Agenzia delle Entrate, Carbone in pole per la nomina a Direttore, ma è lotta interna a FDI per la Alemanno; segue a distanza Vinciguerra (Lega) - ESCLUSIVA

Gabriella Alemanno, Vincenzo Carbone e Luigi Vinciguerra

Si apre la sfida per decidere il nuovo direttore dell'Agenzia delle Entrate dopo il passo indietro di Ruffini. Vincenzo Carbone è il nome in pole secondo quanto raccolto in esclusiva dal Giornale d'Italia. Carbone è l'attuale Vicedirettore Capo Divisione Contribuentie vicedirettore vicario dell'Agenzia, nominato lo scorso febbraio proprio da Ruffini. Ha una esperienza trentennale all'interno dell'Agenzia, spesa sia in ambito regionale che centrale. Seguono a ruota i nomi di Gabriella Alemanno, Luigi Vinciguerra in quota Lega e Roberto Alesse. Ma sulla Alemanno in particolare, già in pensione, è lotta interna in Fratelli d'Italia. L'interim della carica potrebbe essere assunto da uno dei vice direttori, che sono Paolo Savini, Antonio Dorrello e dallo stesso Carbone.

Nuovo direttore Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone in pole, ipotesi Vinciguerra, Alesse e Alemanno

È Vincenzo Carbone il nome in pole per subentrare ad Ernesto Maria Ruffini alla guida dell'Agenzia delle Entrate. Carbone sarebbe avvantaggiato in quanto Vicedirettore Capo Divisione Contribuenti e vicedirettore vicario dell'Agenzia, in più avrebbe il supporto di una parte di FdI, FI e qualche frangia della Lega.

L'altro nome è quello di Gabriella Alemanno, sorella dell’ex sindaco di Roma Gianni e oggi commissaria Consob. Un nome sul quale puntano in primis Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, ma anche dalle sorelle Meloni, anche se Giorgia e Arianna propendono più verso Carbone. Entrambi i nomi sono comunque molto apprezzati dal viceministro dell'Economia Maurizio Leo. I segnali che provengono da Atreju confermano questo scenario.

Il tutto comunque si incrocia con la partita dell'Anas, dove la Lega ha già posizionato Gemme come nuovo ad. Una carica che attualmente detiene Aldo Isi, pronto a traslocare verso RFI. Strisciuglio a Trenitalia e Corradi a Fs International, come ricostruito in esclusiva dalla nostra testata.

La scelta dovrebbe comunque arrivare questa settimana, mentre dovrebbero slittare le nomine relative alle quattro aziende di Ferrovie dello Stato, probabilmente dopo la sentenza su Matteo Salvini relativo al processo Open Arms, prevista per il 20 dicembre, che qualcuno ritiene possa influire sulla conferma delle nomine, fermo restando che se il leader Carroccio venisse condannato bisognerebbe attendere il processo d'appello, nello stile garantista del centrodestra.

Nel totonomi sono presenti anche i profili di Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Qualora dovesse subentrare lui a Ruffini, lascerebbe vacante la casella da lui attualmente occupata. Tra le altre cose, Alesse è stato visto anche alla kermesse di Atreju, organizzata da Fratelli d'Italia. Più defilati i nomi di Renato Loiero e Raffaele Ferrara.

Le dimissioni di Ruffini

Il ministero dell'Economia è chiamato a sciogliere il nodo del successore di Ernesto Maria Ruffini, il quale ha deciso di abbandonare l'incarico che gli era stato affidato da Renzi. "Non mi era mai capitato di vedere pubblici funzionari essere additati come estorsori di un pizzo di Stato. Oppure di sentir dire che l’Agenzia delle Entrate tiene in ostaggio le famiglie, come fosse un sequestratore. Ho taciuto sinora, per senso dello Stato. Attenzione però: se il fisco in sé è demonizzato, si colpisce il cuore dello Stato; tanto più che il livello della tassazione lo decide il legislatore, non l’Agenzia. Personalmente ho sempre pensato che a danneggiare i cittadini onesti siano gli evasori", aveva detto Ruffini.

Chi è Vincenzo Carbone

Vincenzo Carbone è il nome in pole per subentrare a Ruffini. È l'attuale capo della Divisione Contribuenti e vicedirettore vicario dell'Agenzia delle Entrate. All'interno dell'Agenzia ha un'esperienza trentennale, spesa sia in ambito regionale che centrale. Uno dei suoi sponsor per la nomina è il viceministro Leo.

Chi è Gabriella Alemanno

Gabriella Alemanno è la sorella dell'ex sindaco di Roma Gianni, e commissario Consob dall'8 giugno 2023. Laureata in Giurisprudenza, nonostante la 69enne sia in pensione, il suo nome è da tenere d'occhio. La sua carriera si è svolta principalmente nell'Agenzia delle Entrate, dove è stata vicedirettore oltre che responsabile della Campania. 

Chi è Luigi Vinciguerra

Luigi Vinciguerra è capo del III reparto operazioni del Comando Generale, il ruolo operativo più importante del Corpo con "visibilità" su tutti gli ambiti del fisco, e dell'evasione fiscale. Vinciguerra è considerato all'apice della carriera nelle Fiamme Gialle e per l'esperienza maturata sul campo potrebbe essere pronto al grande salto nella branca "civile" dell'amministrazione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x