Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Multe ai "no-vax" annullate, Lisei (FdI): "E' il momento di rinobilitare i 'no-vax', avevano ragione ad avere paura di vaccinarsi”

Il presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid, ha difeso apertamente i "no-vax", definendo legittime le loro paure sul vaccino Covid e criticando chi continua a discriminarli

14 Dicembre 2024

Multe ai "no-vax" annullate, Lisei (FdI): "E' il momento di rinobilitare i 'no-vax', avevano ragione ad avere paura di vaccinarsi”

Marco Lisei, fonte: imagoeconomica

Ad Atreju, l’evento annuale di Fratelli d’Italia, Marco Lisei, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid, ha difeso apertamente i "no-vax" sulla questione delle multe annullate. Il politico ha definito legittime le loro paure nei confronti del vaccino e ha criticato chi continua a discriminarli. “Non possiamo tollerare che continui la discriminazione nei confronti di persone che hanno semplicemente scelto per paura di non vaccinarsi”, ha dichiarato Lisei, aggiungendo: “E avevano ragione ad aver paura, bisogna dire chiaramente che alcuni vaccini hanno causato dei morti, alcuni vaccini hanno causato degli effetti avversi: è una verità accertata”.

Lisei ha insistito sulla stessa linea lungo il suo discorso, sostenendo che è arrivato il momento di “rinobilitare” queste persone e di lasciarle in pace senza vessarle con altre sanzioni o pressioni: “È una delle ragioni per cui questo governo ha scelto di non continuare sul percorso delle sanzioni, che è inutile”.

Lisei: “I no vax avevano ragione ad avere paura, ora è il momento di rinobilitarli”

Il presidente della Commissione Covid ha anche lanciato un duro attacco alle opposizioni, accusandole di ipocrisia: “Chi difende i criminali, gli spacciatori, vuole che le borseggiatrici non vadano in carcere, chiede che chi occupa le case non vada in carcere, vogliono mettere in carcere i 'no-vax'? Ci vogliono fare la predica perché annulliamo delle sanzioni da cento euro per i no vax? Ma davvero? Non possiamo accettare che ci facciano la morale”, ha concluso Lisei, ribadendo le priorità che secondo lui la sinistra dimentica per una battaglia, per certi versi, ormai puramente ideologica.

Gemmato: “Chiusa una pagina scritta con inchiostro brutto”

Sempre durante l’evento è intervenuto anche il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che ha difeso la decisione del governo di eliminare le multe da 100 euro per chi non si è vaccinato. “Abbiamo dato seguito a quello che avevamo detto, a impegni presi in precedenza. Chiudiamo una brutta pagina della nostra storia”, ha affermato. Gemmato ha sottolineato che la scelta del governo risponde alla volontà di archiviare un periodo critico, ma non si è espresso su alcune questioni controverse, come l’eventuale effetto del condono sulle future campagne vaccinali. Alla domanda se il condono possa incentivare l’evasione di obblighi futuri, si è limitato a dire: “Si è affidato all'oblio una cosa che doveva essere chiusa”.

In merito alla proposta avanzata dalla Lega di rimborsare chi ha già pagato le sanzioni, Gemmato ha evitato di prendere posizione. La questione resta aperta, alimentando il dibattito su come gestire le politiche vaccinali e il rapporto tra obblighi e libertà individuali nel periodo post-pandemia.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x