14 Dicembre 2024
Claudio Borghi, fonte: imagoeconomica
Il senatore della Lega Claudio Borghi in un post sul suo account ufficiale del social X risponde alle varie critiche di virostar ed esponenti della sinistra sull'annullamento delle multe da 100 euro per chi si è opposto all'inoculazione del vaccino da Covid.
Sui social il senatore difende la scelta del governo Meloni di una "sanatoria" per le multe, che più volte negli anni gli esperti hanno definito come difficili da reperire. "Dopo aver attentamente preso in considerazione queste valutazioni mi rincresce confermare che non torneremo sui nostri passi. Passi che sono ben lontani da quelli di Speranza", scrive Borghi, riferendosi all'ex ministro della Salute che fu tra i protagonisti della stagione della pandemia e dei lockdown.
"Ricordo che siamo stati eletti con programma che prevede il rispetto della libertà individuali in sanità", ricorda il senatore di FdI. Il post del politico era in risposta a un altro di Licia Ronzulli, che sosteneva che "quella dei "no-vax" è tutt'altro che una battaglia di libertà e spero che, durante la discussione del Milleproroghe nelle aule parlamentari, la maggioranza se ne ricordi, tornando sui suoi passi".
L'ex fisioterapista fedelissima a Silvio Berlusconi ha però incontrato un muro in uno dei principali esponenti della Lega, che fanno di questa battaglia per l'opposizione all'inoculazione una questione di programma, ma prima di tutto di merito nei confronti delle richieste dei loro elettori, come fa notare lo stesso Borghi.
"La violazione delle norme sanitarie è stata uno schiaffo alle leggi dello Stato", sostiene Ronzulli di Forza Italia, facendo capire che la maggioranza non sia perfettamente compatta sul discorso dell'annullamento delle multe per i cosiddetti "no-vax", nonostante si trattasse di multe che sarebbe costato più esigere rispetto alle somme effettivamente riscosse. Una battaglia più ideologica che economica, secondo le parole dello stesso Schillaci nel 2022.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia