19 Novembre 2024
Fonte: imagoeconomica
Le regionali in Emilia Romagna e Umbria si sono concluse. I risultati dei partiti danno un quadro di come si sono svolte e di chi ha vinto realmente.
Vediamo i partiti che hanno raccolto più voti durante le elezioni regionali in Emilia Romagna:
Come si evince da questi risultati, il crollo del M5s è evidente. Il partito di Conte però non è il solo ad aver raccolto un misero risultato, ma nella sostanza a parte Pd e Fratelli d'Italia nessuno ha superato il 6%. Come era scontato che fosse, il Partito Democratico ha staccato di circa una ventina di punti percentuali il secondo partito che è FdI. In Emilia Romagna, storica regione "rossa", alla fine ha vinto Michele de Pascale. Quest'ultimo dovrà raccogliere l'eredità di Bonaccini, dimessosi dopo essere stato eletto al Parlamento europeo.
Vediamo la situazione per quanto riguarda i risultati dei partiti in gara per le altre regionali, quelle in Umbria:
Anche qui la situazione non è molto diversa dall'Emilia Romagna. La sinistra ha trionfato con Proietti, ragion per cui era scontato aspettarsi un buon risultato del Pd anche qui. Male la Lega, dietro Forza Italia così come alle Europee. Donatella Tesei tra le altre cose era un candidato proprio del Carroccio. Fratelli d'Italia si piazza al secondo posto, bene Forza Italia, mentre anche qui si evince il crollo del Movimento 5 Stelle.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia