Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tajani sprona la Bce: “Lagarde deve ridurre i tassi, serve più coraggio, per crescere diminuire il costo del denaro”

"Serve più coraggio - ha proseguito Tajani -. Lei si arrabbia e dice che è indipendente. La Banca centrale è indipendente, ma io sono libero di esprimere le mie idee e dire quello che penso"

09 Ottobre 2024

Tajani: "Israele sbaglia, sta provocando troppe vittime civili

Tajani, fonte: imagoeconomica

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani in questi giorni in missione in Argentina e Brasile sprona la Bce, e chiede alla "signora Lagarde di abbassare i tassi". Il vicepremier ad un evento a San Paolo, nel corso della sua missione in America Latina ha aggiunto: "C'è un problema che riguarda i tassi. Noi paghiamo più per interessi sul debito pubblico rispetto a quanto spendiamo per la sanità. È giunta l'ora che finalmente la signora Lagarde abbassi in maniera più sostanziosa i tassi".

Tajani sprona la Bce: “Lagarde deve ridurre i tassi, serve più coraggio, per crescere diminuire il costo del denaro”

"Serve più coraggio - ha proseguito Tajani -. Lei si arrabbia e dice che è indipendente. La Banca centrale è indipendente, ma io sono libero di esprimere le mie idee e dire quello che penso: se si vuol crescere, in questa fase bisogna diminuire il costo del denaro. Dobbiamo continuare a lavorare per ridurre la pressione fiscale, perché l'unica ricetta per la crescita è quella di ridurre le tasse", ha affermato il vicepremier davanti a una vasta rappresentanza di manager e imprese.

La Bce ha abbassato i tassi dello 0,25% lo scorso settembre, portandoli al 3,5%. Ancora troppo alti, per questo motivo c'è bisogno di ulteriori sforbiciate, come ha ricordato il vicepremier.

"Anche per ridurre il debito pubblico - ha proseguito-dobbiamo ridurre la pressione fiscale e puntare sulla crescita". Tajani presente al Business forum Italia-Brasile di San Paolo ha continuato davanti ad una platea di manager di Tim, Enel e Leonardo ha dichiarato: "Sappiate che sul governo ci potete contare", spiega Tajani, spiegando che l'obiettivo per l'Italia è raggiungere i 700 miliardi di export nel 2026 (dagli attuali 626). "Faremo in modo che le nostre sedi diplomatiche diventino uno strumento per radicare sempre più la nostra presenza imprenditoriale e con Ice, Simest, Cdpe Sace stiamo mettendo a punto anche iniziative di finanza innovativa. L'export rappresenta il 40% del nostro Pil. Non possiamo fare passi indietro. Questa missione non è un'una tantum, è l'inizio di una fase. Faremo altri Business forum, e lavoreremo per far sì che ci sia un principio di reciprocità".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x