30 Agosto 2024
Fonte: imagoeconomica
È il giorno del vertice tra Meloni, Salvini e Tajani a Palazzo Chigi. Un vertice nel quale il focus si concentrerà sulla manovra, dopo le prime polemiche scaturite sul presunto taglio dell'assegno unico, ma non solo. Dall'autonomia differenziata allo ius scholae, fino alla governance della Rai. Dopodiché verso le 13 ci sarà il Cdm che darà l'ok finale a Fitto nuovo Commissario Europeo.
Un vertice che arriva dopo un'estate di schermaglie, a al quale oltre a Meloni, Salvini e Tajani parteciperà anche Maurizio Lupi. Tema clou la manovra 2025, che sarà di circa 25 miliardi di euro. Fra le strategie per massimizzare le risorse richiamare i ministeri a una ricognizione sui fondi non utilizzati, da rimettere in circolo. Nella maggioranza si rincorrono anche le voci di nuove privatizzazioni, perché "Mps è stato un ottimo esempio". E si confida sull’aumento delle entrate, per propiziare un "atteggiamento benevolo" da parte dell’Ue sui conti pubblici.
Un vertice nel quale Meloni indicherà la "strada maestra", dopo un'estate fatta di divisioni interne soprattutto sul tema della cittadinanza, sollevato da Forza Italia.
C'è poi il tema della governance Rai, dove la Meloni punta su Giampaolo Rossi nel ruolo di amministratore delegato, e Simona Agnes presidente della tv pubblica, in quota Forza Italia. Su quest'ultima però è stallo, in quanto manca l'accordo sulle opposizioni. Per la Lega è pronta la carica da direttore generale, nel caso saltasse ecco la Direzione Approfondimento, oggi del meloniano Paolo Corsini, o Intrattenimento prime time.
Il Cdm di oggi invece servirà per dare l'ok alla nomina del ministro meloniano Raffaele Fitto come Commissario Europeo. Con Fitto la premier è impegnata nella definizione di un decreto per risolvere la vicenda delle concessioni balneari, e ne parlerà anche nell'incontro coi due vicepremier.
Consiglio dei ministri importante anche per direttive Ue e ratifica accordi internazionali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia