Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Commissione d'inchiesta Covid, Fontana nomina i 15 deputati, all'80% 'pro vax' come al Senato: da Richetti, Bonafè e Buonguerrieri a Bagnai

Il presidente della Camera Fontana segue La Russa e sceglie i 15 deputati che rappresenteranno l’organismo di indagine parlamentare. Solo in 3 i 'no-vax': Bagnai (Lega), Ciancitto e Filini (FdI)

08 Agosto 2024

Commissione d'inchiesta Covid, Fontana nomina i 15 deputati

Lorenzo Fontana, fonte: imagoeconomica

Qualcosa sembra muoversi sul lato della commissione d'inchiesta Covid. Dopo La Russa, anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha scelto i 15 deputati che faranno parte dell'organo istituito per far luce sull'epoca della pandemia di Covid. Il Giornale d'Italia ha già purtroppo constatato come tra i senatori ben l'80% sia 'pro-vax, vale a dire che ha votato a favore di provvedimenti come il Green Pass e l'obbligo vaccinale o ha rilasciato dichiarazioni in favore del vaccino Covid.

Commissione d'inchiesta Covid, Fontana nomina i 15 deputati

Stessa cosa varrà per i deputati o ci sarà un cambio di rotta? La commissione d'inchiesta Covid ha finora faticato a partire, complice l'ostruzionismo di Pd e M5s, ma i due presidenti di Camera e Senato hanno fatto le prime mosse. Vediamo allora quali sono i deputati scelti da Fontana:

 

  • Alberto Bagnai (Lega), 'no vax': ha votato contro il green pass per i lavoratori, il super green pass e l'obbligo vaccinale il 29 luglio 2022
  • Vittoria Baldino (M5s), 'pro vax': "Domani è il Vaccine Day: in tutt’Europa prenderà avvio la campagna vaccinale contro il Covid-19, la scienza ha fatto il suo dovere, ora tocca a noi", (26/12/2020)
  • Stefano Benigni (FI), 'pro vax': "Sin dall’inizio della pandemia, Forza Italia si è schierata dalla parte della scienza, a difesa della salute dei cittadini e della sicurezza sanitaria, promuovendo in tutte le sedi una battaglia a favore dei vaccini che rivendichiamo con orgoglio", (29/12/2022)
  • Simona Bonafè (Pd), 'pro vax': "Farei il vaccino AstraZeneca", (09/04/2021)
  • Chiara Braga (Pd), 'pro vax': "In Lombardia pessime performance sulle vaccinazioni", (07/01/2021)
  • Alice Buonguerrieri (FdI), 'pro vax': "L’Ausl fa sapere che c’è intenzione di aprire il punto vaccinale di San Piero in Bagno anche per i cittadini tra i 75 e i 79 anni, cioè coloro che devono spostarsi da Bagno di Romagna a Cesena per ricevere la somministrazione. Chiediamo che ciò avvenga il prima possibile, per limitare al minimo i disagi", (19/03/2021)
  • Francesco Ciancitto (FdI), 'no vax': "Green pass globale, il governo Meloni dice no", (06/03/2024)
  • Paolo Ciani (Pd), 'pro vax': "Vaccini, essenziali produrli a chilometro zero", (17/04/2021)
  • Francesco Filini (FdI), 'no vax': "Qualcuno spieghi a Giuseppe Conte che lo Stato d’emergenza per gestire il fenomeno dell’immigrazione clandestina non è paragonabile agli Stati d’emergenza con cui sono state limitate le libertà dei cittadini, disposto insensate chiusure di attività produttive, tolto il lavoro a chi sceglieva di non vaccinarsi con un vaccino che non ha inibito il contagio, caccia ai runner e devastazione del tessuto economico", (13/04/2023)
  • Simona Loizzo (Lega), 'pro vax': "Il comune di Acri ha smantellato il centro vaccinale di Cappella Sanseverino per consentire l'edizione di Assaporagionando. Una decisione assai discutibile che poteva essere evitata", (29/11/2021)
  • Roberto Pella (FI), 'pro vax': "Su vaccini presso farmacie occasione persa per rafforzare territori", "23/09/2020)
  • Matteo Richetti (Az), 'pro vax': "Basta ambiguità su #vaccini e #GreenPass. Sono gli unici strumenti concreti ed efficaci contro il virus", (24/09/2021)
  • Francesco Silvestri (M5s), 'pro vax': "La campagna vaccinale deve accelerare", (29/03/2021)
  • Andrea Tremaglia (FdI), 'pro vax': "Non mi sono ancora vaccinato ma provvedo nei prossimi giorni", (23/07/2021)
  • Luana Zanella (Avs), 'pro vax': "Gratuità vaccino principio inderogabile", (14/09/2023)

Ben l'80% di questi è 'pro vax', seguendo lo stesso schema adottato per definire i senatori scelti da La Russa. Come si può notare, abbiamo preso in esame l'importante votazione dello scorso luglio 2022, quando si decideva su Green Pass, Green Pass per i lavoratori, Super Green Pass e obbligo vaccinale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x