11 Giugno 2024
Massimo Zedda e Carlo Masci, fonte: imagoeconomica
Non solo europee e regionali, il 2024 è stato un anno importante anche per le elezioni comunali. Tanti i capoluoghi ad andare al voto. Dopo lo scrutinio delle, 10 spettano al centrosinistra e 6 al centrodestra.
Ecco quali capoluoghi si porta a casa la sinistra:
La coalizione strappa i primi tre comuni al centrodestra, e conferma tutti gli altri. Il centrodestra si porta a casa sei capoluoghi, Campobasso tolta al M5s.
Tantissimi i comuni che andranno ai ballottaggi il 23 e il 24 giugno
Le sfide più attese erano ovviamente quelle di Firenze e Bari, e per entrambi si deciderà tutto tra due settimane. Nel capoluogo toscano la candidata del centrosinistra Sara Funaro ha avuto più voti dello storico dell'arte tedesco ed ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt, ma non è ancora detta l'ultima parola. A Bari, dove si dovrà raccogliere l'eredità di Decaro, che entrerà al Parlamento europeo col Pd, il candidato del centrosinistra Vito Leccese ha preso più voti rispetto al leghista Fabio Romito.
Nelle precedenti elezioni il centrosinistra vinse in 13 comuni: Bari, Bergamo, Cesena, Cremona, Firenze, Lecce, Livorno, Modena, Pesaro, Prato, Reggio Emilia, Rovigo e Verbania, mentre il centrodestra in 12: Ascoli Piceno, Biella, Cagliari, Ferrara, Forlì, Pavia, Perugia, Pescara, Potenza, Urbino, Vercelli, Vibo Valentia. Il Movimento 5 Stelle aveva vinto a Campobasso e Caltanissetta, le liste civiche ad Avellino e Sassari.
Alberto Cirio ha fatto invece il bis in Piemonte, riconfermandosi alla guida della Regione. Una riconferma non succedeva da vent'anni. Con questa vittoria adesso il centrodestra governa in 14 regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. Il centrosinistra in 6: Campania, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna, Toscana e Valle d'Aosta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia