Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marina Berlusconi, rivelati gli ultimi istanti del padre Silvio prima di morire: "Ribadì per l'ultima volta il suo amore per gli altri"

Il racconto della figlia dell'ex leader azzurro pubblicato nell'ultimo libro in uscita di Paolo Del Debbio: "Un giorno che non potrò mai dimenticare"

24 Marzo 2024

Marina Berlusconi, rivelati gli ultimi istanti del padre Silvio prima di morire: "Ribadì per l'ultima volta il suo amore per gli altri"

Marina e Silvio Berlusconi, fonte: imagoeconomica

Marina Berlusconi si apre e racconta al mondo intero gli ultimi istanti di vita del padre, Silvio Berlusconi. Il "testamento politico" e le lacrime che descrivono il 12 giugno 2023 come "un giorno che non potrò mai dimenticare. Nemmeno lo voglio", secondo la figlia dell'ex leader di Forza Italia.

La Berlusconi era accanto al padre durante gli ultimi giorni, in cui si riaccese addirittura la speranza prima del tracollo: "Gli avevo fatto visita la sera precedente, l'avevo visto bene, la speranza che il male gli concedesse ancora un po' di tempo si era riaccesa".

Tuttavia, lo scenario cambiò rapidamente: "Il giorno dopo - racconta - era un altro uomo: abbandonato su una poltrona, molto affaticato, cupo e sofferente. Per me fu un colpo tremendo. Si fece accompagnare dalla poltrona al tavolo. Chiese carta e penna, chinò il capo e cominciò a scrivere, evidentemente aveva già riflettuto durante la notte, come sempre, su quello che voleva dire. Mi sedetti vicino a lui e lo guardai lavorare".

Marina Berlusconi, le ultime ore con il padre Silvio

Nel racconto di Marina Berlusconi, che verrà pubblicato come prefazione al libro di Paolo Del Debbio - "In nome della libertà", in uscita il prossimo 9 aprile -, emergono i momenti di tenerezza tra una figlia e un padre consapevole del poco tempo rimasto a disposizione.

Mentre l'ex Presidente scriveva il suo ultimo documento, si fermò e disse alla figlia: "Vedi, Marina, la vita è così: vieni, fai, fai, fai... e poi te ne vai". Lei racconta: "Non so come riuscii a non scoppiare a piangere, qualche lacrima scese ugualmente. Lui capì. Mi guardò con un sorriso dolcissimo, mi prese la mano e la accarezzò lentamente. Poi riprese a scrivere".

La presa di coscienza su quanto stesse per accadere arrivò una volta consegnata la prima pagina del suo "testamento": "Me la passò, lessi. E mi cascò il mondo addosso. Perché mi resi conto che quello che stava scrivendo era il suo lascito ideale, il suo testamento, la sintesi delle convinzioni e dei valori che lo avevano accompagnato.

Sapevo che la fine era vicina, ma rendermi conto che ne era pienamente consapevole anche lui. Continuò a scrivere, e quando ebbe finito chiese di essere riaccompagnato a letto. Io restai lì impietrita, facendo finta di non aver compreso quello che entrambi avevamo compreso benissimo".

Le quattro pagine scritte da Silvio Berlusconi sono state fino ad ora un documento privato per la figlia, ma è arrivata la decisione di condividerle con il resto del mondo: "Mi piace condividerle con quanti gli hanno voluto bene, ma anche con quanti non l’hanno amato ma non possono non riconoscerne l’unicità".

"Rappresentano un documento tragicamente umano ma, ritengo, di grandezza assoluta. Con una grafia più incerta, il periodare meno fluido, le tante correzioni. A poche ore dalla morte - continua Marina Berlusconi - ha voluto ribadire ancora una volta, sapendo che sarebbe stata l’ultima, il suo ultimo inno all’amore, amore per la famiglia, amore per gli altri, amore irriducibile per la libertà e la democrazia, per la pace e la giustizia, amore sconfinato per la creatura che ha fondato su questi valori, quella Forza Italia cui ha dedicato trent’anni della propria vita".

Conclude rispondendo al padre: "Papà, tu come tutti gli uomini potrai anche andare, ma non se ne andrà mai quello che hai fatto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x