16 Marzo 2024
Fonte: profilo Instagram @giannapentenero
Dopo la Basilicata, un'altra casella per quanto riguarda le candidature alle regionali è stata trovata a sinistra, dopo due ore di mediazione con l’ emissario del Pd nazionale Igor Taruffi: si tratta dell'attuale assessore comunale Gianna Pentenero, 59 anni, che concorrerà per la presidenza del Piemonte. Come sempre non è stato semplice, con le due correnti contrapposte: quella della Schlein che puntava sulla vice presidente del partito Chiara Gribaudo e quella di Bonaccini che spingeva da sempre sul consigliere regionale Daniele Valle. Hanno perso entrambi.
L’assemblea a cui hanno partecipano circa 250 sui 315 componenti piemontesi ha inizio con la relazione segretario Domenico Rossi: “Abbiamo sempre invitato tutti M5S, Azione, Italia Viva. Abbiamo sempre costruito non abbiamo mai smesso di tessere. Finora abbiamo rimandato per aspettare l’ allargamento della alleanza. Le porte non si chiudono mai ma se finora non è successo e per responsabilità delle altre forza. Dobbiamo evitare una sorta di burn out di generosità”. L’ipotesi del “campo largo” tuttavia non è del tutto tramontata: “Ora porteremo questo nome all’attenzione del Movimento 5 Stelle e di altri possibili alleati”.
"Ringrazio Valle e Gribaudo, perché non hanno mai giocato una partita individuale, ma hanno lavorato per unire. Il lavoro che hanno fatto è stato serio, importante e mirato a costruire: se così non fosse, io ora non sarei qui – ha esordito l’attuale assessora alla Sicurezza e Lavoro dopo aver ricevuto il nuovo incarico – Da questo momento ci attende un lavoro duro e complesso. Vorrei costruissimo questo percorso velocemente e tutti insieme, nella consapevolezza che ce la si può fare: nulla è impossibile". Nel suo breve intervento, Pentenero ha ricordato di avere "già servito questa Regione con due grandi presidenti, Mercedes Bresso e Sergio Chiamparino, e la città di Torino con il sindaco Stefano Lo Russo. In una situazione completamente diversa dall'attuale abbiamo lavorato molto e molto costruito "."Sento spesso dire – dice Davide Baruffi - che la partita in Piemonte è difficile, anche in Sardegna sembrava difficile, ma ce l'abbiamo fatta. Il passaggio di oggi è molto importante, semina per il futuro, ma dobbiamo continuare testardamente a lavorare. Non è un punto di arrivo ma di inizio. Solo uniti si vince, ma naturalmente non basta: per vincere dobbiamo risposte ai cittadini". Iniziano intanto già le "grandi" manovre e con Pentenero candidata, Nadia Conticelli dovrebbe diventare assessora in comune. "La decisione unitaria del Pd del Piemonte di individuare in Gianna Pentenero la candidata presidente della Regione Piemonte che verrà proposta alla coalizione di centrosinistra è molto positiva e consente di guardare alla campagna elettorale con ottimismo – ha detto il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo – Un programma che punta su ambiente, sanità, sviluppo, lavoro e coesione sociale sarà la chiave con cui il centrosinistra potrà affrontare la campagna elettorale delle prossime settimane e tornare alla guida del Piemonte".
"Apprendiamo dalle agenzie di stampa la decisione maturata dal Partito Democratico di ufficializzare la candidatura di Gianna Pentenero alle prossime elezioni regionali del Piemonte. Registriamo questo cambio di passo e di metodo". Ad affermarlo è il Movimento Cinque Stelle del Piemonte. "Alla luce di tutto questo, nei prossimi giorni il Movimento illustrerà il proprio programma e avvierà il percorso per la scelta del proprio candidato presidente - convinto che il nodo per far voltare pagina al Piemonte sia quello di un’agenda programmatica all’altezza della volontà di cambiamento richiesta dai cittadini", conclude la nota.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia