05 Marzo 2024
Il Green Pass torna in Gazzetta Ufficiale. Si chiamerà "digital green pass" ed è stato reintrodotto con il Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19, in poche parole il decreto PNRR. Per finanziare il progetto serviranno 3,85 milioni quest'anno e 1,85 l'anno prossimo. Dove verranno presi? Dai fondi messi da parte per i danneggiati da reazioni avverse da vaccino Covid.
È lo stesso comma 4 a mettere per iscritto questa cosa: "All'onore derivante dai commi 2 e 3, si provvede mediante corrispondente riduzione dell'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 20, comma 1-bis, del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n.25".
Si tratta di 150 milioni di euro stanziati per far far fronte alle lesioni dei danneggiati da reazioni avverse al vaccino Covid. I soldi che verrano presi da quel fondo sono circa 5 milioni. Una cifra esigua, certo, ma è il concetto di fondo a far riflettere. Soprattutto se si pensa che è una mossa attuata dal governo che ha come premier Giorgia Meloni, che più di tutti quando era all'opposizione si batteva su argomenti simili.
Ecco cosa dice l'articolo ed il suo comma presi in esame del decreto legge 27 gennaio 2022.
Disposizioni in materia di vaccini anti Sars-CoV2 e misure per assicurare la continuita' delle prestazioni connesse alla diagnostica molecolare:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia