Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mes, la Meloni pronta alla ratifica? Ironia della sorte se dovesse farla un governo "nemico" dell'Ue

La storia ha davvero una sua spietata ironia, come la tragicomica vicenda del governo di Giorgia Meloni non smette quotidianamente di rivelare

10 Dicembre 2023

Mes, il gaveront Meloni pronto per firmarlo?

Meloni, fonte: imagoeconomica

Ebbene, sembra che siamo giunti al momento cruciale, quello in cui il governo della destra bluette neoliberale dovrà seriamente affrontare la questione del Mes. Come noto, l'Unione Europea insiste senza tregua affinché l'Italia ratifichi il terribile meccanismo europeo di stabilità, il quale, se firmato, porterebbe alla perdita della sovranità politica dell'Italia: la quale, oltre a indebitarsi, dovrebbe attuare le riforme direttamente richieste da Bruxelles. Come direbbe il sommo poeta, qui si parrà la nobilitate del governo. Sarebbe davvero una straordinaria ironia della storia se, alla fine, il Mes venisse ratificato proprio da un governo che si era presentato come nemico dell'Unione Europea e strenuo difensore delle ragioni dell'interesse nazionale. Ma ormai lo sappiamo: la storia ha davvero una sua spietata ironia, come la tragicomica vicenda del governo di Giorgia Meloni non smette quotidianamente di rivelare. Aveva promesso di essere il governo della sovranità nazionale e dell'interesse della Patria, si sta rivelando il governo più distante in assoluto da tutto questo, figurando a tutti gli effetti come una stampella senza dignità al servigio dell'interesse del capitale finanziario e dell'imperialismo di Washington. Vedremo ora come si comporterà con il Mes, ma vi sono fondati dubbi sulla capacità di resistere anche su questo punto.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x