23 Ottobre 2023
Era stata a lungo prevista, eppure nelle ultime ore i deludenti, deludentissimi, dati sull'affluenza erano riusciti ad adombrare le certezze di alcuni. Alla fine tuttavia, nonostante solo il 19,3% degli aventi diritto si sia recato a votare, Adriano Galliani è riuscito ad aggiudicarsi il seggio al Senato che fu di Silvio Berlusconi. Con il 52% delle preferenze della Monza-Brianza il candidato del centro destra ha distaccato di numerosi punti il principale avversario Marco Cappato, sostenuto da PD, M5S, Azione, Possibile, Più Europa, Radicali Italiani, Verdi e Sinistra Italiana, Libdem, Socialisti e Volt e fermatosi al 37%. Non sono mancate le sorprese, ad esempio la sconfitta del candidato di centro sinistra a Vedano al Lambro, piccolo comune nel quale è cresciuto, o la risicatissima vittoria (appena 30 voti) di Galliani ad Arcore, considerato un "feudo personale" dell'ex premier.
Numerosi i commenti a caldo dopo un'elezione che, seppur locale, qualcuno aveva azzardato a definire "un possibile termometro nazionale". Da parte del centro destra, numerose le congratulazioni al neosenatore, a partire da quelle del leader della Lega Matteo Salvini: "Nel nome di Silvio Berlusconi, grande amico e grande italiano. Grazie ai cittadini di Monza e Brianza, abbiamo vinto anche qui. Buon lavoro ad Adriano Galliani".
Coglie l'occasione per ricordare l'ex leader azzurro anche l'attuale vertice di Forza Italia, Antonio Tajani: "Una vittoria dal sapore speciale, per Forza Italia per il centrodestra e per il nostro Adriano Galliani. Un pensiero a Silvio Berlusconi, che lassù starà festeggiando. Orgogliosi del nostro nuovo senatore. Congratulazioni e buon lavoro, Adriano!".
Da parte sua, il neo senatore ci ha tenuto in particolare l'uomo di cui sta andando ora ad assumere il seggio. Per Silvio Berlusconi il primo commento di Galliani: "Silvio mia guida e maestro di vita, credo lassù sia felice".
C'è più amarezza, chiaramente, nell'analisi della sconfitta del centro sinistra. Commenta Cappato: "Mi sono assunto la responsabilità della mia candidatura, mi assumo anche la responsabilità della sconfitta. Faccio le mie congratulazioni ad Adriano Galliani per l'elezione".
Il candidato sconfitto ha poi parzialmente motivato i scarsi risultati con la bassa partecipazione registrata tra lunedì e domenica: "Deprimere la partecipazione civica: il potere italiano fa tutto il possibile per impedire la partecipazione democratica e poi i risultati sono appunto questi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia