Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mattarella in Cina nel 2024, non bastano Tajani e Meloni per convincere Pechino. Xi vuole vedere il Capo dello Stato per suggellare il nuovo corso

Le visite istituzionali dei Ministri, da Tajani a Bernini da Santanchè sino alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, non bastano a Xi Jinping che pretende e ottiene di ricevere il Capo dello Stato per suggellare il nuovo corso tra Italia e Cina

06 Settembre 2023

Mattarella in Cina nel 2024, non bastano Tajani e Meloni per convincere Pechino. Xi vuole vedere il Capo dello Stato per suggellare il nuovo corso

Sergio Mattarella, fonte Imagoeconomica

Per consentire all'Italia di uscire dalle "Vie della Seta" Xi Jinping ha preteso e ottenuto il viaggio in Cina del Capo dello Stato Sergio Mattarella per suggellare l'accordo. Questa è stata la richiesta che il ministro degli esteri Antonio Tajani si è ritrovata tra capo e collo non appena ha messo piede in Cina. Altrimenti? Altrimenti sarebbero partite le ritorsioni del gigante cinese.


In poche parole fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Questo deve aver pensato Xi Jinping prima di chiedere ad Antonio Tajani di farsi latore di un messaggio molto importante per il Quirinale: il nuovo corso tra Italia e Cina dovrà essere suggellato da un incontro formale con il Capo dello Stato italiano Sergio Mattarella. Non basta il ministro degli esteri Antonio Tajani e non bastano nemmeno le rassicurazioni del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per "ratificare" il nuovo corso con l'Italia. XI ha preteso e ottenuto di incontrare Sergio Mattarella. Il leader cinese mostra ancora una volta di sapere molto bene come funzionano le dinamiche politiche in Italia (ovvero chi comanda sul serio) e l'uscita dalla Belt and Road Initiative comporterà un prezzo anche politico da pagare per l'Italia.


Entro la fine dell'anno andrà in Cina il ministro della Ricerca e Università Anna Maria Bernini, nelle prossime settimane il ministro del Turismo Santanché. Poi sarà la volta del presidente del Consiglio Giorgia Meloni in autunno. Ma a Xi tutto questo non bastava. E l'anno prossimo in occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo arriverà in Cina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a suggellare il nuovo corso tra Italia e Cina. Il viaggio non era stato affatto previsto dal Colle ma al Quirinale non hanno fatto una piega mettendosi immediatamente a disposizione del governo e del paese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x