Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni regionali Molise 2023, risultati in diretta: Roberti (cdx) eletto presidente col 60%, Gravina (csx) fermo al 37%, Izzo all'1%

Il centrodestra vicino a riconfermare la regione, Roberti potrebbe prende il posto di Donato Toma (FI). Affluenza in calo al 47,94%, cinque punti in meno rispetto al 2018 quando era al 52,17%

26 Giugno 2023

Elezioni regionali Molise 2023, lo spoglio in diretta: Francesco Roberti (cdx) sfida Roberto Gravina (csx) e l'indipendente Emilio Izzo

Roberto Gravina, Francesco Roberti ed Emilio Izzo, fonte: Twitter @FrancoScarsell2

Francesco Roberti ha vinto le elezioni regionali in Molise. Il sindaco di Termoli, volto del centrodestra e candidato di Forza Italia si è imposto col 64% su Roberto Gravina del Movimento 5 Stelle, sostenuto dal centrosinistra e fermo al 37%. Emilio Izzo, sostenuto dalla lista "Io non voto i soliti noti" raggiunge l''1%. Donato Toma, governatore uscente, non si è ricandidato alla guida della regione. Bassi i numeri dell'affluenza che alle ore 19 di ieri domenica 25 giugno ha registrato un calo bassissimo rispetto al 2018, 23,77% contro 52, 16%. Affluenza finale in calo al 47,94%, cinque punti in meno rispetto al 2018 quando era al 52,17%.

Elezioni regionali Molise 2023, risultati in diretta: Roberti in vantaggio su Gravina ed Izzo
 

Il governatore uscente è Donato Toma (Forza Italia) che negli ultimi cinque anni ha guidato la maggioranza di centrodestra e che non è ricandidato. Il centrodestra ha puntato su Roberti per confermare la regione, sostenuto anche da Renzi. Ha iniziato i suoi studi all’Università degli Studi di Firenze dove si è laureato in Ingegneria elettronica diventando ingegnere e professore di Elettronica all’Itis “Majorana” di Termoli. Sempre a Termoli è stato eletto consigliere comunale dal 2002 dove è diventato sindaco nel 2019 battendo lo sfidante Angelo Sbrocca, con il 61% dei consensi.

Contro di lui il candidato di un centrosinistra stranamente compatto, Roberto Gravina. Il Movimento 5 Stelle punta su di lui per arrivare a governare quella che sarebbe la prima ed unica regione in Italia. Schlein stavolta segue Conte, sostenendo Gravina, attuale sindaco di Campobasso. Dopo il diploma in ragioneria si è laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi del Molise,  ha lavorato come consulente per una società di vendita e di produzione di vetro e poi è diventato avvocato. Si è iscritto al Movimento ne 2012. Sconfitto alle elezioni comunali nel 2014, ci riprova cinque anni dopo e vince.

Sulle schede i molisani trovano 15 liste e 284 aspiranti alla carica di consigliere regionale a Palazzo D'Aimmo di Campobasso. Sono 20 i consiglieri da eleggere oltre al presidente. Le sezioni nei 136 comuni sono 393, una in meno rispetto a cinque anni fa. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x