Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lula a Roma, Expo 2030 nella capitale appoggiato dal Brasile. Con il Papa rilanciato il messaggio della vera pace in Ucraina

Il presidente brasiliano Lula è stato ospite a Roma per una giornata di Bilaterali. Tra i temi trattati con le massime cariche italiane e vaticane, la pace in Ucraina e l'appoggio alla candidatura dell'urbe all'Expo 2030

22 Giugno 2023

Lula a Roma, Expo 2030 nella capitale appoggiato dal Brasile. Con il Papa rilanciato il messaggio della vera pace in Ucraina

Fonte: Ansa

Il presidente brasiliano Lula ha concluso la sua visita a Roma. Molti gli appuntamenti con le massime cariche italiane e vaticane. Prima di partire per Parigi, dove sono in corso oggi, giovedì 22 giugno, i bilaterali con Macron, Lula ha confermato in conferenza stampa che il gigante sud americano appoggerà la candidatura dell’urbe per l’expo 2030.

Lula a Roma, incontri con le massime cariche italiane e vaticane

La candidatura di Roma per l'Expo 2030 ha trovato un importante alleato nel presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. "Appoggeremo l'Italia!', ha detto Lula rispondendo alle domande durante la sua conferenza stampa a Roma prima di partire per Parigi.

Lula ha poi ricordato l'incontro con il sindaco Gualtieri, come un "momento importante" dei suoi numerosi colloqui avuti ieri a Roma, con il presidente Mattarella, la premier Meloni, papa Francesco, e vari leader politici. "Il sindaco Gualtieri è un amico", ha rilevato. "Non potrò mai dimenticare la visita che mi ha fatto a Curitiba, quando ero in cella”.

Il 26 luglio 2018, l'allora eurodeputato Gualtieri si recò in Brasile e dopo "l'emozionante incontro" con Lula insieme alla presidente del Partito dei lavoratori (Pt), Gleisi Hoffmann dichiarò: "Ho portato a Lula i saluti e gli abbracci di cinque ex presidenti del Consiglio italiani".

Un soggiorno importante quello del presidente Lula a Roma, durante il quale ha anche incontrato Papa Francesco in un’udienza nella quale si sono affrontati temi quali la promozione della pace, la lotta a povertà e disuguaglianze, ed il rispetto delle popolazioni indigene. In dono dal Pontefice un bassorilievo dal titolo “La pace è un fiore fragile”, al leader politico ha consegnato pure un Rosario per la sorella 80enne.

Nel corso della mattinata Lula ha incontrato Schlein e, in seguito, è salito al Quirinale per una visita al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.  Da quanto si legge in una nota del Colle, era presente all'incontro anche il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.
Sull’incontro il Presidente Mattarella si è espresso così: "Presidente, la sua presenza a Roma è un onore per la Repubblica italiana e per me è un piacere dare il benvenuto qui al Quirinale a lei e al seguito che l'accompagna. Lei ha incontrato qui al Quirinale due miei predecessori e sono molto lieto che lei torni al Quirinale da Presidente del Brasile. Esprimo tutta la stima e l'apprezzamento per la sua difesa della democrazia e del Parlamento. La sua presenza qui è l'occasione per ribadire ancora una volta la vicinanza e l'amicizia che lega il Brasile e l'Italia e la volontà di accrescere la nostra collaborazione sotto ogni profilo".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x