15 Maggio 2023
Fonte: imagoeconomica
La nuova tornata di elezioni comunali come al solito vede riconferme e ribaltoni. Lo spoglio è iniziato dopo che è stata ufficializzata un calo dell'affluenza, al 59,03%, in calo di due punti rispetto al 2018 quando era al 61,22%. Elezioni che vedono il centrodestra pigliatutto. Vittoria a Latina, Imperia, Treviso e Sondrio. Il centrosinistra è vicino a mantenere Brescia ed è davanti a Vicenza. I comuni più importanti nel quale si vota sono Latina, Massa, Sondrio, Pisa, Siena, Terni, Latina, Teramo e Brindisi. Si vota in 595 comuni italiani. Vittorio Sgarbi è stato eletto sindaco di Arpino.
Mario Conte, candidato del centrodestra a Treviso è praticamente sicuro di essere eletto sindaco, considerato il 62,48% con cui viaggia al cospetto dello sfidante di csx Giorgio De Nardi 28,85%. Trionfa la dresta anche ad Imperia dove il candidato sindaco Scajola è avanti di 40 punti sullo sfidante di centrosinistra Bracco, 60% vs 20%. A Massa il candidato della coalizione di centrodestra è leggermente avanti sullo sfidante di centrosinistra. Persiani sostenuto da Lega e Forza Italia registra il 33,81% contro il 29,70% di Ricci e il 20% di Guidi (FdI).
Centrodestra che dovrebbe prevalere sull'avversario anche ad Ancona, con Daniele Silvetti al 55% contro la rivale Ida Simonella sostenuta da Pd e Azione, ferma al 28,97%. A Brescia è avanti il centrosinistra con la candidata Laura Castelletti (al 51,87%, 19 sezioni scrutinate su 203) contro il 45,19% di Fabio Rolfi. L'ormai roccaforte della sinistra potrebbe vedere un cambio di poltrona, presieduta da Emilio Dal Bono negli ultimi 10 anni, ma restando fedele al colore. A Brindisi centrodestra avanti con Giuseppe Marchionna con il 67,86% sul candidato giallorosso Roberto Fusco fermo al 17,86%.
Centrodestra pigliatutto anche a Latina dove Matilde Celentano è in vantaggio sullo sfidante di centrosinistra Damiano Coletta, 73,59% vs 26,41% e a Pisa dove il sindaco Michele Conti potrebbe essere rieletto col 48,80%. Martinelli della coalizione giallorossa è fermo al 44,31%. Centrosinistra che inverte la tendenza a Siena dove Anna Ferretti è in vantaggio su Nicoletta Fabio del cdx, 40,68% vs 25,42%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia