Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cnel, Brunetta nominato presidente dal Cdm. Prende il posto di Tiziano Treu

Il Consiglio dei ministri ha deliberato su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha deliberato la nomina

21 Aprile 2023

Cnel, Brunetta nominato presidente dal Cdm. Prende il posto di Tiziano Treu

Brunetta: fonte imagoeconomica

Renato Brunetta è il nuovo presidente del Cnel. La delibera è arrivata dal Cdm su proposta del premier Giorgia Meloni. Un ritorno, quello dell'ex forzista, considerato che già in passato fece parte del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, da consigliere. Adesso, l'ex ministro della Pubblica amministrazione durante il governo Draghi presiederà lo scranno più alto. Brunetta, 72 anni, ha rinunciato a candidarsi durante le ultime elezioni politiche.

Cnel, Brunetta eletto presidente dal Cdm. Prende il posto di Tiziano Treu

Renato Brunetta oggi è anche presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità. Per la sua nomina, grande soddisfazione viene espressa da Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali: "Congratulazioni a Renato Brunetta, nuovo presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, al quale rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro. Al Cnel, i nostri padri costituenti hanno affidato un ruolo, per contribuire all’elaborazione delle riforme in campo economico e sociale", scrive.

"È necessario disegnare un nuovo progetto con cui rilanciare il nostro Paese per rispondere alle sfide legate a un mercato del lavoro in continua evoluzione e a un quadro sociale profondamente complesso. Un ringraziamento anche a Tiziano Treu per il lavoro svolto fino ad oggi", aggiunge il leghista. Brunetta prende il posto dell'attuale presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro Tiziano Treu.

Soddisfazione espressa anche da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto: "Complimenti e buon lavoro al professor Renato Brunetta, chiamato dal Governo alla guida del Cnel, organo istituzionale con funzioni di consulenza delle Camere e del Governo, con la possibilità di iniziativa legislativa. Il professor Brunetta sarà certamente di importante stimolo per l’elaborazione di progetti e attività nel campo della legislazione economica e sociale. Brunetta, con il quale ho avuto molteplici occasioni di collaborazione costruttiva, non ultimo il lavoro comune nella Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità di cui egli è presidente è economista di grande valore e altrettanta esperienza che, a capo del Cnel, risulterà preziosa".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x