24 Marzo 2023
Fonte: Europatoday
Tra Elly Schlein e Jens Stoltenberg è Nato un amore? Il capo dell’Alleanza atlantica si è presentato a sorpresa al vertice dei socialisti europei, dove ha incontrato la nuova segretaria del Pd. La prima giornata a Bruxelles, per la neo leader dei dem, è tutto un “fare networking”, come dice lei. Insomma: fare contatti. Dare il biglietto da visita ai big socialisti, che l'aspettavano con un misto di curiosità e benevolenza che si deve ai nuovi arrivati. “Dobbiamo fare rete, non lasciamo l'internazionalismo ai nazionalisti. Così possiamo vincere le elezioni del 2024”, ha detto Schelin.
Nei salottini del Sofitel, Schlein parla a lungo col premier spagnolo Pedro Sanchez, “la vostra legge contro i contratti precari è un modello”, gli ha detto. Si scambia il cellulare con Magdalena Andersson, la leader dei socialisti svedesi. Lars Klingbeil, il co-leader della Spd (il cancelliere Olaf Scholz resta pochi minuti) le chiede: “Ma con questo cognome, hai origini tedesche?”, “No, svizzere”. Saluta, Schlein, la finlandese Sanna Marin, a cui vorrebbe copiare la legge sui congedi parentali. Va a braccetto con Frans Timmermans, che la conosce da 10 anni e la chiama “Elly”.
Poi l’improvvisata con Stoltenberg. Che (non è certo una novità) parla di armi all’Ucraina, rivolgendosi “a regimi autoritari come l'Iran o la Corea del Nord, o altri, per cercare di ottenere più armi”. Per questo motivo, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e altri stati devono prepararsi per sostenere a lungo l'Ucraina con armi, munizioni e pezzi di ricambio. “Questa è una guerra di attrito, parliamo di capacità industriale per sostenere il nostro appoggio”, ha sottolineato. Solo sette dei 30 Paesi membri della Nato hanno raggiunto l'obiettivo del 2% del Pil destinato alla Difesa. Stolteberg ha detto di aspettarsi al prossimo summit di Vilnius il primo luglio che gli alleati concordino “una promessa più ambiziosa di investimenti, con il 2% del Pil come minimo per la difesa”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia