26 Febbraio 2023
Mattarella, fonte: imagoeconomica
“ Dobbiamo preoccuparci ? “. Riguardo a quanto sta succedendo sulla all’attivita’ del Governo al decreto Milleproroghe mi sorge una certa preoccupazione intorno all’intervento del nostro presidente della Repubblica sull’argomento delle concessioni balneari. La direttiva Bolkenstein non sancisce come termine l’ultimo giorno di dicembre del 2023 ma questo appare invece nelle sentenze gemelle del Consiglio di Stato adunanza plenaria 17 e 18 del 2021. Mi pare dubbioso che sia possibile che si possa porre il potere giudiziario al di sopra di quello legislativo. In tale maniera il primato della politica e della legge viene messo in forte crisi. Il Presidente della Repubblica non dovrebbe garantire la separazione dei poteri? Il precedente governo nella legge delega ha accettato il quantum dell’Adunanza Plenaria. Ovviamente parlo del governo Draghi. Il cittadino, noi tutti siamo costretti ad accettare, come troppo spesso succede, il detto: ai posteri l’ardua sentenza.
di Daniele Crippa
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia