Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bonaccini e Schlein a confronto su obiettivi Pd e Governo. Schlein: "Governo bocciato, Meloni avversaria da conoscere"

I due candidati alle primarie del Partito Democratico si sono sfidati in un dibattito in diretta tv: tra i temi la guerra in Ucraina e gli obiettivi che si prefiggono

21 Febbraio 2023

Bonaccini e Schlein a confronto: dibattito in tv su obiettivi del Pd, Meloni, Governo e sostegno in Ucraina

Fonte: Imagoeconomica

Con la data dei gazebi in avvicinamento, il 26 febbraio, i due aspiranti segretari del Pd cercano di farsi valere nel dibattito in Tv. Il confronto fa emergere le affinità e le differenze fra Stefano Bonaccini e Elly Schlein. 

Segreteria Pd, Bonaccini vs Schlein: il dibattito 

Stefano Bonaccini e Elly Schlein hanno meno di cinque giorni per convincere gli iscritti al Pd di essere i leader migliori per il partito. Il dibattito è uno degli strumenti più efficaci e meno dispersivi per paragonare le posizioni dei due candidati su vari temi. A Il Confronto, programma di Sky Tg24, i due hanno avuto 1 minuto a testa per rispondere alla domanda del giornalista e poi 4 turni da 30 secondi per ribattere alla risposta dell'avversario. 

I due hanno collaborato nel governo dell'Emilia Romagna: lui presidente di Regione, lei vicepresidente nella giunta regionale. Entrambi hanno intenzione di svecchiare il partito e di riformare la classe dirigente. Nessuno dei due intende cambiare il nome del partito.

Obiettivi da segretario

Bonaccini rivendica la sua esperienza politica: "Credo di avere accumulato l'esperienza giusta per guidare il Pd. Credo di poter garantire l'unità del partito dopo le risse e penso di poter avere un programma per l'Italia perché l'obiettivo primario è riportare la sinistra alla guida del Paese. Serve un nuovo gruppo dirigente che torni dove la gente studia, lavora, si diverte". 

Schlein è più dura e si distanzia dall'ala riformista: "Il Pd credo si debba basare sulla sfida della lotta alle diseguaglianze, alla precarietà, all'emergenza climatica. Oggi è il momento di ricostruire una casa a chi in questi anni si è sentito orfano di una sinistra nuova". Il suo obiettivo è una svolta radicale che parte "dall'umiltà e dall'ascolto". E quando Bonaccini afferma che "dobbiamo difendere quelli sociali, non solo quelli civili", lei lo attacca: "Diritti sociali e civili sono inscindibili: chi è discriminato lo è sul lavoro, a scuola, nella società"

Governo e Meloni

Uno dei temi bollenti è l'opinione dei candidati sul Governo e sul suo capo, Giorgia Meloni. 

Bonaccini, che nei giorni scorsi aveva elogiato la premier come "molto capace", lo ha ribadito: "A Meloni non dico che è incapace dopo che ci ha battuto, sfiorerei il ridicolo. Su di lei non do giudizi, lo danno gli elettori. A me interessa battere nelle urne un governo che sta mostrando tutta la sua inaffidabilità". Al governo, però, dà un impietoso "4".

Schlein, invece, si scaglia subito contro Palazzo Chigi: "Bisogna essere estremamente netti con un governo che ha iniziato subito a colpire le persone più deboli. Abbiamo visto la brutalità nel trascinare le persone salvate nei porti più lontani, una logistica dell’orrore". Per quanto riguarda la premier, la farebbe salire con lei sul camper per conoscerla. Bonaccini, sul camper ci porterebbe la Segre.

Guerra in Ucraina

Il Governatore si allinea con l'invio di armi e il sostegno all'Ucraina: "Giusto da parte del Pd schierarsi dalla parte di chi ha avuto lutti e sofferenze, dalla parte di chi è aggredito e invaso. Se si ferma la Russia, finisce la guerra. Se si ferma l'Ucraina finisce l'Ucraina".

Schlein invece vorrebbe puntare sulla diplomazia: "Credo sia stato giusto sostenere in ogni forma il popolo ucraino a difendersi da una aggressione. Ma non possiamo aspettare che cada l'ultimo fucile per mobilitarci e creare le condizioni per una conferenza internazionale di pace. Credo che non dobbiamo mai smettere perché non c'è sinistra senza un impegno per la pace. Non credo che la guerra si risolva con le armi".

Video completo del dibattito

 Clicca sull'immagine per guardare il dibattito per intero.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x