Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Csm, votazione aperta per il cambio alla vicepresidenza. Ballottaggio tra Romboli (Pd) e Pinelli (Lega)

Il Consiglio Superiore della Magistratura deve scegliere il vicepresidente. Il professore universitario Romboli, area Pd, potrebbe avere la meglio su Fabio Pinelli, area Lega. Ma in corsa c’è anche Daniela Bianchini

25 Gennaio 2023

Csm, votazione aperta per il cambio alla vicepresidenza. Ballottaggio tra Romboli (Pd) e Pinelli (Lega)

Fonte: lapresse.it

Si è aperta da poco la votazione al Csm per eleggere il nuovo vicepresidente che prenderà il posto dell’uscente David Ermini.

In lista per ricoprire l’incarico ci sono Roberto Romboli, costituzionalista dell'università di Pisa e sostenuto dal Pd e Fabio Pinelli, avvocato scelto dalla Lega. Ci potrebbe essere anche la sorpresa Daniela Bianchini, indicata da FdI.

 

Csm, in corsa Roberto Romboli, Fabio Pinelli e Daniela Bianchini

Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, riunito in seduta straordinaria nel Palazzo dei Marescialli a Roma, sta scegliendo in queste ore chi sarà il nuovo vicepresidente dell’organo di autogoverno dei magistrati che succederà a David Ermini.

Tra i candidati, il nome favorito pare essere quello di Roberto Romboli, costituzionalista e professore dell'università di Pisa, che è stato indicato dal Pd e che è stato anche il più votato dal Parlamento la scorsa settimana. A contendere il posto è Fabio Pinelli, l’avvocato scelto dalla Lega. Sul suo nome, però, c’è incertezza poiché è un professore emerito e non più un professore ordinario. Se sarà nominato, dovrà essere la Commissione verifica titoli a pronunciarsi sulla questione.

Ma la sorpresa potrebbe arrivare da una votazione a favore di Daniela Bianchini, candidata da FdI e docente di Diritto di famiglia e minorile presso l’Università LUMSA.

In base alle ultime indiscrezioni, il gruppo di maggioranza dei membri togati, Magistratura Indipendente, avrebbe preferito spostarsi sul nome di Pinelli al posto della giurista Bianchini, mentre la corrente di sinistra dovrebbe appoggiare Roberto Romboli.

Csm, al via la votazione dell’organo di autogoverno dei magistrati

Il presidente Mattarella, che presiede il Csm, ha ricordato nel suo intervento le regole da seguire per poter eleggere il successore di David Ermini.

È necessaria la maggioranza assoluta pari a 17 voti. Ciascun membro, inoltre, può indicare un solo candidato.

Il nuovo plenum è stato eletto a settembre per quanto riguarda la componente togata, composta da 20 magistrati, e a gennaio in merito alla componente laica, composta da 10 persone scelte tra gli avvocati e docenti universitari di rilievo.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x