Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Francesco-Meloni, domani incontro in udienza privata: sul tavolo la guerra in Ucraina e il giubileo del 2025

Martedì 10 gennaio il pontefice Bergoglio incontra Giorgia Meloni. Sul tavolo di discussione oltre alla situazione internazionale, tra Ucraina e Iran anche la questione del giubileo del 2025

09 Gennaio 2023

Papa Francesco riceve Giorgia Meloni per la prima udienza privata

Fonte: Imagoeconomica

La premier Giorgia Meloni verrà ricevuta con udienza privata da Papa Francesco domani, martedì 10 gennaio, al Palazzo Apostolico in Vaticano.  

Papa Francesco incontra Meloni: sul tavolo guerra in Ucraina e il giubileo del 2025

Papa Francesco e la presidente del consiglio Giorgia Meloni si sono conosciuti personalmente in occasione della celebrazione funebre in onore di Papa Benedetto XVI. La premier ha accompagnato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha guidato la delegazione italiana

Il Italia il giorno del funerale del papa emerito le bandiere sono state a mezz'asta in segno di lutto grazie ad un atto firmato dal cattolicissimo Segretario del Consiglio dei Ministri, e braccio destro della Meloni, Alfredo Mantovano.

L'udienza di domani 10 gennaio al Palazzo Apostolico era in programma ed era stata inserita nell'agenda del Papa dopo quella di stamattina con il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. In questi mesi tra i due ci sono stati contatti e proprio per Capodanno Francesco nel messaggio di inizio anno aveva rivolto i tradizionali auguri alle autorità italiane rivolgendosi direttamente al presidente Mattarella e Meloni.

Temi colloquio Papa e Meloni

Giorgia Meloni verrà ricevuta domani al Palazzo Apostolico da Papa Bergoglio per la prima visita di Stato ufficiale. I temi del colloquio verteranno certamente sia sulla situazione internazionale che sui rapporti fra Vaticano e Italia. Ci si aspetta, infatti, che parleranno di Ucraina, di rapporti con Mosca e delle della guerra ripercussioni in Europa. Anche i rapporti con la Cina non mancheranno all'appello. 

Allo stesso modo, non si può tralasciare uno sguardo sull'Iran e le sanguinose manifestazioni che lo stanno travolgendo o sul Medio Oriente che rischia di infiammarsi di nuovo con l'arrivo in Israele di un governo di ultradestra.

Rifletteranno anche sulla povertà, la crisi economica, la denatalità (una battaglia che Bergoglio ha avviato con il predecessore della Meloni, Mario Draghi) e, ovviamente, lo spinoso tema dei migranti. Sul tavolo, probabilmente, ci sarà anche il Giubileo 2025, in programma ma ancora organizzativamente in alto mare. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x