Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regionali Lazio, Francesco Rocca (FdI) candidato per il centrodestra: "Ho avuto sostegno da tutti"

Francesco Rocca, ex presidente della Croce rossa, è il candidato per il centrodestra alle regionali del Lazio. Per Berlusconi è "l’uomo giusto per imprimere la svolta"

03 Gennaio 2023

Regionali Lazio, Francesco Rocca (FdI) candidato per il centrodestra: "Ho avuto sostegno da tutti"

Fonte: Imagoeconomica

Francesco Rocca, ex presidente della Croce Rossa, è il candidato del centrodestra per le Regionali nel Lazio. "Le chiacchiere sulle divisioni interne io non le ho sentite, ho avuto sostegno da tutti", le sue prime parole. 

Francesco Rocca, candidato di FdI come governatore Lazio

Il centrodestra annuncia la candidatura di Francesco Rocca di Fratelli d'Italia per la presidenza della Regione Lazio. L'ex presidente della Croce rossa parla della sua candidatura, avvenuta "in un contesto di affetto e di simpatia" in conferenza stampa a palazzo Ripetta. Aggiunge: "Le chiacchiere sulle divisioni interne io non le ho sentite, ho avuto sostegno da tutti".

Per quanto riguarda i progetti dice: "Tra pochi giorni presenteremo il programma, stiamo lavorando h24. Sarà un programma chiaro, misurabile dai cittadini, non faraonico perché dobbiamo essere concreti. La responsabilità sarà uno dei fari che guiderà la mia azione di governo ma anche competenza e merito". 

Rocca per il Lazio, Meloni: "Coniuga competenza, capacità e prestigio"

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è soddisfatta della scelta del candidato appartenente alle file di Fratelli d'Italia. In una nota scrive: "La Regione Lazio ha bisogno di cambiare pagina e di scrivere la parola fine ad anni di scelte sbagliate e contro l'interesse dei suoi cittadini. Il centrodestra unito e coeso ha scelto una personalità che coniuga competenza, capacità e prestigio: Francesco Rocca. La sua concretezza e la sua esperienza, maturate da presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, sono garanzie indiscutibili per portare anche nella Regione Lazio il buongoverno del centrodestra".

La premier aggiunge: "Il nostro obiettivo è restituire centralità politica e autorevolezza amministrativa ad una delle Regioni più importanti e popolose d'Italia e renderla nuovamente capace di dare risposte a imprese e famiglie. Fratelli d'Italia e tutto il centrodestra saranno protagonisti di questa sfida presentando ai cittadini una proposta politica chiara, sostenuta da valori condivisi e da un programma politico comune". 

Anche Silvio Berlusconi scrive positivamente su Francesco Rocca: "Francesco Rocca è l’uomo giusto per imprimere la svolta che a Roma e nel Lazio attendiamo da molto tempo".

Rocca, 2 obiettivi: termovalorizzatore e buona sanità

Presentando la sua campagna elettorale, Rocca spiega che "il termovalorizzatore è un tema centrale". "Il Lazio è al 18esimo posto per la raccolta differenziata, un disastro, dobbiamo ripartire da questo. Il termovalorizzatore da solo non è una risposta, serve una cultura diversa sulla differenziata. Dal 18esimo posto voglio arrivare alle prime posizioni", dice rispondendo ai giornalisti in sala. 

Assicura anche che affronterà il problema su dove è ubicato l'impianto: "L’ubicazione del termovalorizzatore ha un problema di viabilità. L'Ardeatina è una strada vincolata dalla soprintendenza. Mi chiedo come si affronta il tema della viabilità in una strada chiusa".

Parlando della sanità del Lazio, Rocca sottolinea che "abbiamo gli stessi problemi di 10 anni fa, penso anche al tema delle barelle nei nostri pronto soccorso, abbiamo liste di attesa interminabili. Garantirò ai nostri cittadini un punto di ascolto. Riporterò il dialogo". "Voglio partire dalle parole del Presidente della Repubblica. Mattarella ha sottolineato l’importanza di non lasciare mai le persone indietro. Il mio primo obiettivo è ridare dignità ai cittadini del Lazio per quanto riguarda la sanità. È quello che io ho fatto in tutto il mondo". "Vedere i cittadini emigrare per essere curati e un’umiliazione che voglio superare a tutti i costi", dice.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x