Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo Meloni, Gianfranco Fini torna in tv domenica da Lucia Annunziata: proprio quando la sua allieva diventa premier

L'ex leader di Alleanza Nazionale tornerà domenica in tv: lanciò Giorgia Meloni, con cui ha riallacciato i rapporti

27 Ottobre 2022

Governo Meloni, Gianfranco Fini torna in tv domenica da Lucia Annunziata: proprio quando la sua allieva diventa premier

L'ex leader di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini tornerà in tv: e già è una notizia visto che mancava sulla scena, anche solo televisiva da anni. Fini presenzierà da Lucia Annunziata nella trasmissione "Mezz'ora in più" su Rai 3 la prossima domenica 30 ottobre. Di sicuro non è casuale che lo faccia nel momento che la sua allieva Giorgia Meloni diventa premier. Quest'ultima secondo le indiscrezioni avrebbe riallacciato i rapporti.

Gianfranco Fini torna in tv nel momento in cui Meloni diventa premier

E proprio a proposito di Meloni, neanche molto tempo fa Gianfranco Fini la battezzava così sulla strada verso Palazzo Chigi. Nel 2004 Meloni è diventata presidente di Azione giovani, vincendo il congresso per qualità, tra le quali una notevole capacità di coinvolgere il mondo giovanile della destra”, ha detto Fini. “Da allora ho capito quanto fosse capace e ho sempre creduto in lei. Le ho affidato io il ruolo istituzionale di vicepresidente della Camera. E in quel ruolo ha fatto bene. Neanche un politico di sinistra come Fausto Bertinotti ne parlerebbe male”. Meloni, secondo Fini, ha fatto bene anche da ministro della Gioventù: “È stata un buon biglietto da visita nel governo Berlusconi”.

 

Ma Fini conosce Meloni da quando quest'ultima nel 1996 divenne responsabile del movimento studentesco di Alleanza nazionale. In passato, Fini ha testimoniato più volte il suo apprezzamento per Meloni: "Ho sempre creduto in lei, è tenace e consapevole delle difficoltà che abbiamo davanti. Farà gli interessi dell’Italia. Votò a favore della svolta di Fiuggi (la scelta dell’MSI e della Destra Nazionale di abbandonare i riferimenti ideologici al fascismo, nda). Il suo atlantismo è autentico”. 

C'è però chi non vede di buon occhio un riavvicinamento dei due. È il giornalista Marcello Veneziani che ha spiegato: "Il più grande consiglio che lui può darle è di non seguire la sua strada, visto che lui ha già distrutto tre partiti, prima il Movimento Sociale, poi Alleanza Nazionale, infine Futuro e Libertà: i suoi consigli vanno presi quanto meno 'cum grano salis".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x