18 Ottobre 2022
Fonte: Corriere.it
Allarme: “C’è una foto di Benito Mussolini al Mise”. Un tweet di Pier Luigi Bersani ha rilanciato un’indiscrezione riportata nei giorni scorsi dalla giornalista di La7, Alessandra Sardoni, provocando la marcia indietro del ministro dello Sviluppo economico, il leghista Giancarlo Giorgetti, che l’ha prontamente rimossa. Certo, uno potrebbe pensare: mentre l’Italia sta affondando forse c’è qualcosa di più importante alla quale pensare piuttosto che una vecchia foto del Duce appesa nel corridoio di un palazzo. Ma in un’epoca in cui il centrodestra viene contestato perché elegge alla Camera e al Senato due esponenti di centrodestra dopo aver vinto le elezioni può accadere di tutto. Anche che l’immagine di Mussolini venga tolta con una velocità d’esecuzione che farebbe comodo in altri ambiti. Uno a caso: quello energetico.
Tant’è. “Mi giunge notizia che al Mise sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso”, ha twittato Bersani. “In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa”. Già. Perché tra i ministri figura anche lui, che ha guidato il Mise tra il 2006 e il 2008 durante il governo Prodi. Nella foto appesa al Mise, ora guidato dal leghista Giorgetti, è ben visibile il ritratto del dittatore fascista seguito da tutti gli altri ministri di epoca repubblicana. “La foto di Mussolini al Mise? Se è un problema la togliamo”, ha detto Giorgetti. “Ci sono tutti i ministri, ahimè Mussolini è stato il primo ministro delle Corporazioni”.
“Quest’anno cade il 90esimo anniversario di Palazzo Piacentini, sede del ministero dello Sviluppo economico, inaugurato il 30 novembre 1932”, ha sottolineato il Mise in una nota. “Le iniziative per celebrare l’edificio in ottica culturale e storica sono iniziate con inaugurazione della mostra Italia geniale, una nuova edizione del volume orbicolare e la galleria dei ministri, dove c’è anche la foto di Benito Mussolini, ministro delle Corporazioni nel 1932. Per evitare polemiche e strumentalizzazioni, la foto di Mussolini sarà rimossa”. Sulla questione è intervenuto anche il presidente del Senato in quota FdI, Ignazio La Russa. “La foto di Mussolini c’è anche al ministero della Difesa, c'è scritto anche al foro italico che facciamo cancel culture anche noi?”. È così. Nelle istituzioni italiane c’è un altro attentato alla democrazia: il ritratto di Mussolini è esposta pure a Palazzo Chigi, nella galleria dei presidenti del Consiglio. Che si fa ora? Verrà rimossa pure quella? E con i libri di storia come la metteranno?
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia