13 Ottobre 2022
Tutto quello che c'è da sapere su Lorenzo Fontana, ecco chi è il candidato alla presidenza della camera: moglie, figli, curriculum, titolo di studio, partito, carriera. Si tratta di un politico italiano vicesegretario federale della Lega dal 26 febbraio 2016 e deputato per la Lega dal 2018. Su di lui si sono messi d'accordo il segretario della Lega Matteo Salvini e la presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni per la presidenza della Camera dei deputati, dopo che in senato è stato votato Ignazio La Russa. Fontana, il quale ha superato all'ultimo minuto da Molinari, è stato poi confermato anche da Forza Italia di Silvio Berlusconi, i cui esponenti non avevano votato nemmeno Ignazio La Russa.
Lorenzo Fontana ha iniziato la sua carriera politica nella Łiga Veneta, dal 2002 è stato vice-coordinatore federale del Movimento Giovani Padani. Il 26 febbraio 2016, durante il consiglio federale della Lega svolto a Milano, viene nominato vicesegretario federale della Lega assieme a Giancarlo Giorgetti, subentrano a Edoardo Rixi e a Riccardo Molinari. Nel 2019 viene nominato segretario della Łiga Veneta per Salvini Premier, incarico che mantiene fino al 2020.
Inoltre, Lorenzo Fontana ha ricoperto l'incarico di ministro per la famiglia e le disabilità dal 1º giugno 2018 al 10 luglio 2019 e di ministro per gli affari europei dal 10 luglio al 5 settembre 2019 nel governo Conte I. Eurodeputato dal 2009 al 2018, dal 29 marzo fino alla sua nomina da ministro è stato anche vicepresidente della Camera dei deputati.
Non si hanno molte informazioni sulla vita privata di Lorenzo Fontana. Sappiamo che è sposato e che sua moglie è Emilia Caputo, che fino a qualche tempo fa era al Parlamento Europeo. La coppia a un'unica figlia: Angelica Fontana.
Lorenzo Fontana è laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Padova, in Storia all'Università Europea di Roma e in Filosofia. Inoltre è iscritto all'albo dei giornalisti come pubblicista.
Il partito di Lorenzo Fontana, come già accennato, è la Lega di Matteo Salvini. Lorenzo è famoso per essere contro l'aborto, contro le cosiddette famiglie arcobaleno ed è uno strenuo difensore dei valori "tradizionali". Inoltre è considerato un "ultraconservatore". In merito alla guerra in Ucraina, ricordiamo che Fontana è sempre stato un sostenitore di Putin. Tempo fa aveva affermato che la Russia di Putin "è il riferimento per chi crede in un modello identitario di società".
Ecco, di seguito, il cv di Lorenzo Fontana:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia