13 Ottobre 2022
Fonte: ilGiornale
Il “senatologo” Andrea Crisanti si è presentato a Palazzo Madama con la cravatta rossa. Il virologo-senatore era al debutto in Senato. E come per i vaccini Covid ha fatto un po’ di confusione. Quando è arrivato il suo turno per votare per l’elezione della seconda carica dello Stato, a Crisanti è caduta la scheda sotto il catafalco. I commessi non sono riusciti a raccoglierla subito. Sembrava sparita. Volatilizzata. “Dov’è la scheda di Crisanti?”. Così la votazione è stata sospesa mentre gli addetti ai lavori cercavano di recuperarla con una certa fatica. Una scena piuttosto surreale. Che si è protratta sino a quando i commessi hanno trovato la scheda e la votazione è potuta proseguire.
Ieri, invece, Crisanti, eletto col Pd nella circoscrizione Europa, si era presentato a Palazzo Madama per la registrazione. “Sono emozionato come uno scolaretto al primo giorno di scuola”, aveva detto ai cronisti. “Essendo stato eletto in una circoscrizione estera mi occuperò degli italiani che vivono fuori dall’Italia che hanno molti problemi. Però sono un ricercatore, un educatore, un medico e questi sono campi in cui penso di poter dire qualcosa”. Crisanti ha anche lanciato un messaggio medico-politico: “La gestione della pandemia degli esponenti di destra non preoccupa me, dovrebbe preoccupare gli italiani che li hanno votati”.
“Io ho tantissime idee e progetti”, aveva spiegato il direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’Università di Padova subito dopo l’elezione. “Sicuramente ho un impegno con gli italiani all'estero per cercare di risolvere una serie di problemi e su questo voglio lavorare intensamente. Non so nulla ancora di come gestirò da adesso in poi l'attività scientifica. Sicuramente ora privilegerò la parte dell’impegno politico, perché ho preso un impegno con gli elettori che intendo mantenere”. Il primo giorno, però, per Crisanti è arrivato il primo intoppo. Con quella scheda scomparsa sotto il catafalco e recuperata con fatica dai prodi commessi del Senato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia