Zingaretti e Tulumello indagati per le mascherine mai consegnate alla Regione Lazio: danno da 11 milioni
Nicola Zingaretti sotto inchiesta insieme al responsabile regionale protezione civile Lazio per le mascherine da 11,1 milioni di euro mai consegnate alla Regione Lazio
Nicola Zingaretti, candidato alla camera per il PD dovrebbe restituire 11,1 milioni di euro secondo la procura della corte deiConti del Lazio. I fondi sarebbero stati erogati dalle casse regionali per l'acquisto di mascherine mai consegnate dall'azienda Ecotech srl diFrascati.
Lazio, da cosa è partita l'inchiesta sulle mascherine scomparse della Ecotech srl
Il capo dell'avvocatura Pisana ha spiegato a laVeritàla vicenda che riguarda ilPresidente della regione Lazio: "La Corte dei Conti sostiene che nella ricerca dei possibili fornitori abbia avuto un ruolo anche la sorella del governatore, mi sembra che si chiami Angela". Ed infatti potrebbe essere coinvolta anche la sorella diZingaretti.
Il problema sarebbe stato riscontrato proprio nella gestione dei contratti che prima erano stati revocati, poi furono rinnovati e infine dichiarati nulli. Insieme aNicola Zingarettiè sotto inchiesta anche il capo della protezione civile regionaleCarmelo Tulumello.Zingarettie Tulumello avrebbero ricevuto l'invito a dedurre che è l'equivalente dell'avviso di garanzia.
L'inchiesta sarebbe partita da alcune dichiarazioni fatte proprio daNicola Zingarettiai media quando disse: "State tranquilli che Ecotech paga". Di lì sarebbero scattate le indagini per comprendere i riferimenti del presidenteMurra. L'azienda non ha mai restituito l'acconto milionario e i PM contabili hanno proseguito le indagini coordinate dal procuratoreSilvestri.
Attualmente si è il Presidente della regioneZingaretti, siaTulumellohanno risposto alle domande dei giudici e attendono di comprendere se la loro posizione è in attesa di archiviazione oppure se verranno rinviati a giudizio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.