10 Agosto 2022
Matteo Bassetti in vista delle elezioniapre le porte ad un futuro in politica, e più nello specifico come futuro ministro della Salute. "Se qualcuno me lo chiedesse, sarei ovviamente onorato, lusingato e a disposizione per dare una mano come tecnico. Poi, in che ruolo, evidentemente non spetta a me dirlo", l'apertura netta del medico all'Adnkronos Salute.
Bassetti rincara: "Io la mia disponibilità la do ovviamente come tecnico, all'interno del ministero della Salute che è una macchina che credo di conoscere. Dopo di che, tutto il resto sono 'rumors' che in qualche modo credo facciano parte del momento", bollando le voci che lo vorrebbero corteggiato da più parti politiche, soprattutto dal centrodestra. Bassetti aggiunge: "Amo il mio lavoro e penso di conoscere abbastanza la materia della sanità, essendomi laureato più di 25 anni fa, lavorando nel Servizio sanitario nazionale da oltre 20 anni, essendo direttore di una Struttura operativa complessa di un ospedale dal 2011 e facendo il professore universitario".
"Dunque credo di conoscere abbastanza l'ambiente sanitario. Dopodiché ho detto, e lo ribadisco, che in questi anni al fianco del presidente Toti ho dato una mano per quanto riguarda la politica sanitaria in ambito Covid".
Bassetti poi entra nello specifico e dice che al ministero della Salute "ci sia molto da fare: penso che la riforma della sanità, così com'è stata strutturata, abbia bisogno di un profondo restyling, e credo che ci sia molto da fare su più fronti: la campagna vaccinale per Covid, la campagna vaccinale per il vaiolo delle scimmie, la necessità di un nuovo modo di gestire Covid nel prossimo autunno. Per cui "sono tante le cose che possono essere migliorate, rispetto a quanto fatto fino ad oggi".
Il medico crede "che al ministero della Salute penso sarebbe meglio ci andasse un tecnico, perché non c'è tempo di aspettare che qualcuno si impratichisca della materia". Quel luogo "negli ultimi 3 anni è diventato un ministero strategico almeno tanto quanto quello dell'Economia, dove mi pare e mi risulta che si tenda sempre a mettere dei tecnici. Poi, chiunque sarà, andrà bene".
.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia