03 Marzo 2022
Fonte: LaPresse
Niente obbligo di Super Green pass per i rifugiati che dall'Ucraina arrivano nel nostro Paese. Lo ha dichiarato in un'intervista a Rai Radio 1 il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, spiegando che nelle prossime ore dovrà uscire un'apposita circolare del ministero che definirà le procedure di accoglienza dei profughi sul lato sanitario. Secondo Sileri infatti, lo status stesso di rifugiato non prevede l'obbligo di avere con se il Green pass, e in caso di necessità potrà essere eseguito un controllo tramite semplice tampone.
"Lo status di rifugiato consente l'accesso alla nostra sanità, oggi o domani uscirà la circolare del nostro ministero, verranno fatte tutte le procedure, compreso il tampone per chi arriva e verrà offerta loro la possibilità di vaccinazione" ha dichiarato Sileri in diretta a Rai Radio 1. Il sottosegretario ha poi aggiunto che lo status di rifugiato "non prevede l'obbligo del super Green Pass, è chiaro che noi offriremo la vaccinazione ma quello che serve alle persone che giungono da noi ora è un abbraccio". Se i rifugiati dovranno prendere treni o bus "si procederà ad un controllo mediante tampone".
Nelle stesse ore il sottosegretario è inoltre intervenuto anche a Radio Cusano Campus, dove ha parlato della fine dello stato di emergenza sanitario prevista per il prossimo 31 marzo. Ai microfoni della radio, Sileri ha spiegato: "Il 31 marzo, fine dello stato di emergenza, sarà la data simbolica della fine della fase acuta della pandemia e della ritrovata normalità". Il ritorno alla normalità "è possibile grazie al fatto che la situazione pandemica sta decisamente migliorando, sia a livello di circolazione virale che per quanto riguarda l’impatto sulle strutture sanitarie. Le misure che il governo ha preso sin dall’estate 2021, unite alla massiccia adesione degli italiani alla campagna vaccinale, permettono oggi di ragionare sulla progressiva riduzione ed accantonamento delle misure di contenimento".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia