04 Novembre 2021
Fonte: LaPresse
Clima di tensione nella Lega, tra Matteo Salvini e il Ministro Giancarlo Giorgetti è di nuovo scontro. Il leader del Carroccio oltre ad aver ignorato l'invito di Giorgetti a non incontrare i leader sovranisti europei, l'ha anche sfidato proponendo loro un'unione di intenti.
Sembra essere prossima una scissione nella Lega alla vigilia della riunione straordinaria del Consiglio Federale prevista per domani. Molti, fedelissimi di Matteo Salvini, sembrano non essere d'accordo con le posizioni di Giorgetti. Il Ministro avrebbe chiesto semplicemente di non cercare il dialogo e sposare certe ideologie estremiste europee. Ma non è solo questo che infiamma gli animi contro Giorgetti. Alcuni membri della Lega sembrano essere assolutamente contrari all'idea proposta da Giorgetti del "semi-presidenzialismo de facto". Per quest'ultima proposta, oltre a ricevere le critiche dai leghisti, Giorgetti ha ricevuto anche la bocciatura da parte del Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, che l'ha dichiarata incostituzionale, rammentando che l'Italia deve rimanere una "Repubblica Parlamentare".
A fare da paciere nella Lega toccherà proprio a Matteo Salvini, che dovrà rimettere in riga l'intero partito. Per farlo dovrà ricordare che è necessario perseguire degli obiettivi comuni e non uscire troppo fuori dagli schemi. La riunione prevista per domani sarà anche un'occasione per fare una "conta" e capire chi è dentro e chi è fuori. Sembra ormai chiaro che gli animi sono caldi e tra Giorgetti e Salvini non scorre buon sangue date le grosse differenze di pensiero. La riunione di domani dunque si prospetta una vera e propria sfida, in cui Salvini dovrà prendere le redini del gioco e far capire a Giorgetti chi comanda. D'altronde, sebbene la Lega faccia parte del governo delle larghe intese, il filone politico da seguire è sempre lo stesso e deve essere coerente. Con la fine di questa legislatura e il ritorno alle urne i temi principali dovranno essere sempre quelli: lotta contro la Legge Fornero, Legge che limiti gli sbarchi di migranti, modifica radicale del reddito di cittadinanza e flat tax.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia