28 Maggio 2021
Fonte: lapresse.it
Polemiche sulle ultime parole di Enrico Letta: "La pandemia ha sfidato le istituzioni, ha portato a una rivincita delle istituzioni, o una vendetta, nel senso che le istituzioni sono tornate forti, importanti". E ancora: "Perché tutti siamo stati costretti a vivere limitazioni della nostra vita dovute a limitazioni necessarie a un bene superiore, e solo una istituzione può gestire una scelta come questa".
In particolare, oltre alla frase "le istituzioni sono uscite più rafforzate dalla pandemia", è stata criticata anche la frase "le limitazioni necessarie a un bene superiore". Alla prima, alcuni utenti, soprattutto suoi social, postando le parole dell'ex Premier, hanno replicato che sono stati in realtà le istituzioni dei regimi totalitari a essersi rafforzate grazie all'epidemia da Covid. Regimi che infatti non vedevano l'ora di inasprire misure dittatoriali per "mantenere il controllo sulla popolazione".
Per quanto riguarda la seconda "posizione" espressa dal segretario Pd, quella che appunto parlava "del bene superiore", molti hanno fatto notare che questa è da sempre la frase "dei cattivi" dei film. C'è quindi chi ha commentato scrivendo "ricordatevi che Wiked è buono", riferendosi alla trilogia Maze Runner, in cui una società chiamata Wiked faceva test su bambini e adolescenti per trovare la cura a un virus. C'è poi chi ha citato un "villan", come si dice in gergo, più recente: Thanos, il cattivo numero uno della Marvel. Questo losco personaggio, infatti, aveva l'obbiettivo di sterminare metà della popolazione della galassia, in modo che l'altra metà avrebbe prosperato. In pratica agiva, appunto, per "un bene superiore".
Enrico Letta non è certamente un tiranno dispotico come i cattivi sopracitati. Tutt'altro. Si tratta di un politico che, a prescindere da come la si pensi, ha fatto della democrazia la sua ragion d'essere. Eppure, queste semplici battute provano come ci siano ancora molti dubbi, per altro giustificati, sull'utilità, l'efficacia e soprattutto sulla legittimità delle misure restrittive.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia