Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Selvaggia Lucarelli chiede "vaccino ai giornalisti". Crosetto: "Datele il mio"

Su Facebook la scrittrice si è esibita in un post "calcolato" per chiedere il vaccino contro il Covid anche per i giornalisti

12 Marzo 2021

Selvaggia Lucarelli chiede "vaccino ai giornalisti"

Fonte: Facebook

Selvaggia Lucarelli ha chiesto, tramite un post su Facebook abbastanza "calcolato", che il vaccino contro il Covid sia distribuito anche ai giornalisti. Non si è fatta attendere la reazione dei social, guidati da Guido Crosetto , ex sottosegretario alla difesa del Governo targato Silvio Berlusconi IV e attuale coordinatore nazionale di Fratelli d'Italia, che le ha risposto piccato.

Selvaggia Lucarelli chiede "vaccino ai giornalisti"

"Non chiedo il vaccino, però questa cosa che i giornalisti siano nella lista delle categorie non utili a detta degli stessi giornalisti mi dispiace", scrive furbescamente la Lucarelli, iniziando appunto con quel "non chiedo", ma che in realtà suona come un "chiedo". Un po' come quando in famiglia una mamma dice al figlio: "Non ti voglio rinfacciare i sacrifici che ho fatto per te...". Ma così facendo perlomeno quegli stessi sacrifici li ha citati. "In questo anno di paura", continua infatti la scrittrice, "siamo stati noi a raccontare alla gente cosa succedeva, a denunciare, siamo stati non utili. Necessari".

LEGGI ANCHE: Lombardia zona rossa da lunedì 15 marzo e non solo nel weekand: arriva la conferma

Guido Crosetto ha quindi subito risposto: "Date il mio vaccino (sono persona particolarmente a rischio) a lei. Anche se non lo chiede... Vi ha avvisati", scrive il politico tra i fondatori di Fratelli d'Italia. La polemica dunque è scoppiata tra giornalisti e non. C'è chi si è detto contrario e chi favorevole alla proposta dell'Ordine. Su Twitter è poi in tendenza l'hashtag #VaccinoAiGiornalisti con migliaia di commenti.

LEGGI ANCHE: Zona rossa e arancione, nuove ordinanze: i colori delle regioni

"È già una categoria che gode di poca (pochissima) stima e spesso a ragione - ribatte Selvaggia Lucarelli - però forse bisognerebbe ricordare ogni tanto l’utilità di questo mestiere". Infine, a chi le ha chiesto quali giornalisti abbiano mai detto di essere "non utili", lei ha replicato: "Molti. Ci sono direttori e giornalisti che hanno scritto 'non mi piace la proposta di dare priorità ai giornalisti' ritenendo che sia prioritario vaccinare per esempio studenti, cassiere o badanti".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x