02 Febbraio 2021
Fonte: lapresse.it
L'ex pm Luca Palamara ha confessato che "il 2013 era caratterizzato da un forte scontro tra la magistratura e Berlusconi e la magistratura si compattava, realizzando un sistema". L'ex presidente dell'Anm è stato ospite di Nicola Porro a "Quarta Repubblica". "Il fatto di compattarsi contro Berlusconi - ha continuato Palamara - significa che la magistratura ritiene in quegli anni di mantenere la sua autonomia ed indipendenza in questo modo".
Oggi, ha continuato Palamara, "c'è la volontà di dire riflettiamo su quello che è accaduto". "Non mi sento né colpevole né pentito", ha concluso l'ex pm. "Il mio è un racconto fatto da dentro la magistratura, anche il Partito radicale in cui sono entrato appoggerà la commissione d'inchiesta".
Infine: "Era necessario un rinnovamento della magistratura e una riflessione su cosa non ha funzionato ed io ho voluto fare un'operazione di verità".
Sulla questione è intervenuto nelle stesse ore anche il leader della Lega Matteo Salvini: "Ringrazio il giudice che ho trovato sulla mia strada, nel giorno dei Palamara che svelano il volto peggiore della magistratura politicizzata ho trovato un giudice che ha capito, approfondito e compreso, fortunatamente quando ci occuperemo di giustizia potremo contare sulla collaborazione anche di tanti uomini di legge per bene".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia