25 Gennaio 2021
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ottenuto la fiducia al Senato, ma sembra che la maggior parte degli italiani non sia soddisfatta dei 156 voti risicati, incassati dal Premier. La percentuale degli scontenti sarebbe del 53%. E' quanto rileva un sondaggio presentato da Alessandra Ghisleri. La direttrice di Euromedia Research ha posto l'attenzione su tre possibili scenari: quello attuale che rispecchierebbe il ventaglio dei partiti in campo, quello con un ipotetico partito di Giuseppe Conte e quello in cui il Premier sarebbe capo politico del Movimento 5 Stelle.
Secondo il sondaggio, il centrodestra vincerebbe qualora si dovesse andare alle urne. La sondaggista ricorda anche che con l'attuale legge elettorale la soglia di sbarramento è fissata al 3% e che, dopo l'approvazione del taglio dei parlamentari, avremmo 600 eletti di cui 400 alla Camera e 200 al Senato.
Prendendo in considerazione il primo scenario (quello che si basa sulla situazione politica attuale) la coalizione formata da Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega sfiorerebbe il 50% delle preferenze. Otterrebbe così ben 210 seggi. Le forze che compongono l'attuale governo invece si fermerebbero tra il 36% e il 37% con 159 seggi. Nello specifico il Pd raggiungerebbe il 19,5%. Il Movimento 5 Stelle si attesterebbe al 14,3%.
Nel secondo scenario (quello con l'ipotetico partito di Conte) il partito del Premier otterrebbe il 10,4% conquistando circa 50 seggi, come il M5S. I voti raccimolati da Conte arriverebbero soprattutto dal Pd e dal M5S. Il centrodestra otterrebbe invece 201 seggi.
Nell'ultimo scenario (quello con Conte come capo politico del 5 Stelle) la leadership del Premier farebbe ottenere più consensi. Il M5S arriverebbe così al 20,2% con 92 seggi assegnati. Tra Azione di Carlo Calenda e +Europa di Emma Bonino ci sarebbe la distribuzione di 22/23 seggi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia