Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Conte, premier bocciato per due italiani su tre: ora si gioca la partita dei vaccini

Gli ultimi sondaggi pubblicati da Analisi Politica mostrano il livello di sfiducia degli italiani nei confronti dell'esecutivo

28 Dicembre 2020

Il Premier Conte riferisce in Parlamento

Il Premier Conte riferisce in Parlamento - Fonte: LaPresse

Crolla la fiducia degli italiani nei confronti del Premier Conte. Due italiani su 3 infatti ritengono che il Presidente del Consiglio non sappia governare, e la cosa più sensazionale è che il calo di fiducia coinvolge anche gli elettori di PD e M5S, i partiti che sostengono la maggioranza. 

Conte bocciato da più del 6o% degli italiani

Secondo i dati della società Analisi Politica, la situazione per chi oggi siede a Palazzo Chigi non è per nulla rosea. Anzi, sembra che a Conte ormai manchi del tutto il terreno sotto i piedi. Il 75% ritiene che la situazione economica nazionale sarà negativa per tutto il 2021, con poche speranze per un’uscita rapida dalla crisi economica. Ancor più significativo, solo il 37% degli italiani crede che l’attuale squadra di governo sia all’altezza della situazione. La seconda ondata ha sicuramente causato il rapido calo nei consensi del Premier, che fino a pochi mesi fa godeva di una popolarità da record. 

Al momento circa il 10% si ritiene ottimista per il futuro a venire, mentre i pessimisti sono aumentati al 73%. All’interno di questo quadro, si segnala che da giugno ad oggi, il numero di disillusi è raddoppiato, passando dal 14% al 33%. Se dunque prima erano in molti a credere che ce l’avremmo fatta, questo dato sta crollando con il passare delle settimane. Pesa il fatto che il Paese è ormai da mesi in balia della pandemia, e ormai sono rimasti in pochi a credere che il Governo abbia le possibilità, e le capacità, di portare l’Italia fuori dalla crisi. 

Il 25% degli elettori 5S scontento del Governo

Il 78% degli elettori dei partiti di opposizione si dichiara scontento dell’operato del Governo. Ma se questo dato ce lo si poteva aspettare, colpisce l’analisi degli elettori dei partiti di maggioranza. Secondo quanto emerge dai dati raccolti da Analisi Politica, il 25% degli elettori del 5S, il 15% del PD e il 24% di chi si posiziona a sinistra dei dem è scontento dell’esecutivo. Sono numeri che indicano chiaramente come il Conte II sia ormai da solo alla guida del Paese, dal momento che neanche i suoi elettori lo ritengono in grado di governare nella maniera corretta. 

Anche su una base geografica, emerge come al Nord oltre il 75% dei ceti medio-alti si dichiari completamente negativo. Ciò si spiega in base al fatto che sono soprattutto le Regioni produttive del settentrione a essere state duramente colpite dalle restrizioni imposte dal Governo in chiave anti-contagio. 

I nodi tornano al pettine 

Nato dopo la crisi di Palazzo durante l’estate 2019, il Governo Conte Bis era rimasto nell’ombra fino allo scoppio della pandemia. Ormai però non è più sufficiente focalizzarsi solo sul contenimento dei contagi, visto che la popolazione chiede un preciso piano di programmazione economica che rilanci il Paese. Su tutto, la gestione dei miliardi in arrivo da Bruxelles con il Recovery Fund preoccupa gli italiani. E spaventa anche la Commissione europea, ormai spazientitasi per i ritardi di Roma rispetto alle altre capitali per la presentazione del programma di rilancio. 

Vaccini, l’ultima spiaggia

Vediamo cosa succederà con la partita dei vaccini, considerati l’unica via d’uscita dalla crisi pandemica. Dopo aver assistito in diretta al trasporto delle prime dosi dalle Fiandre allo Spallanzani di Roma, ci si aspetta che il piano messo in campo dal supercommissario Arcuri funzioni, dopo una serie di interminabili errori. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x