Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall'ospedale Santo Spirito, rientrato al Quirinale dopo l'intervento

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato dimesso dall’ospedale romano Santo Spirito, dove nella serata di martedì scorso era stato sottoposto ad un intervento per l’impianto di un pacemaker

17 Aprile 2025

Mattarella conferisce 30 onorificenze al merito della Repubblica italiana

Sergio Mattarella, fonte Imagoeconomica

Sergio Mattarella è stato dimesso questa mattina dall’Ospedale Santo Spirito di Roma, dove era ricoverato da meno di 48 ore. Intorno alle 8.30, il Presidente della Repubblica ha lasciato la struttura sanitaria dopo le ultime visite di controllo che hanno confermato l'esito positivo dell’intervento al cuore eseguito la sera del 15 aprile. A dare il nulla osta alle dimissioni è stato il professor Roberto Ricci, primario del reparto di cardiologia.

Mattarella dimesso dal Santo Spirito, intervento programmato per impianto di pacemaker cardiaco

L’operazione, consistente nell’impianto di un pacemaker cardiaco, era programmata da tempo in seguito ai risultati degli esami clinici effettuati nella stessa giornata di martedì. Nonostante l'intervento, il Capo dello Stato aveva mantenuto fede ai numerosi impegni istituzionali previsti per il 15 aprile, tra cui l'incontro con Gianni Letta per il suo 90° compleanno e il colloquio con il primo ministro del Montenegro, Milojko Spajic.

L’intervento si è svolto senza complicazioni e il decorso post-operatorio è stato regolare, tanto da non rendere necessaria una degenza prolungata. Intorno alle 8.30 del mattino, un discreto corteo presidenziale è stato visto lasciare l’ospedale in direzione del Quirinale, dove Mattarella ha fatto ritorno per osservare un periodo di riposo.

In coincidenza con le festività pasquali, il Presidente potrà trascorrere qualche giorno di distacco dagli impegni ufficiali, pur rimanendo operativo in forma ridotta. Nessuna udienza pubblica è prevista fino al 23 aprile, quando riceverà una delegazione di ex combattenti. Il 25 aprile, invece, Mattarella sarà a Genova per partecipare alle celebrazioni della Festa della Liberazione.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x