Giovedì, 09 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mediobanca Private Banking sigla l'accordo con EQT; ampliata la piattaforma private markets

Angelo Viganò, Head of Mediobanca Private Banking: "Opportunità esclusive di investimento per la clientela. Connessioni globali."

09 Ottobre 2025

Mediobanca Private Banking sigla l'accordo con EQT; ampliata la piattaforma private markets

Angelo Viganò, Head of Mediobanca Private Banking

Mediobanca Private Banking, sigla una nuova partnership con EQT, ampliando la propria piattaforma di Private Markets dedicata alla clientela Professionale. Grazie alla collaborazione con questo primario gestore globale, la divisione Private di Mediobanca è oggi la prima realtà in Italia ad offrire ai propri clienti la possibilità di investire in EQT Nexus Infrastructure, strategia infrastrutturale evergreen per gli investitori privati.

Attraverso EQT Nexus Infrastructure, la clientela professionale High-Net-Worth e Ultra-High-Net-Worth di Mediobanca Private Banking avrà infatti l’opportunità di accedere alla piattaforma globale di nel settore delle infrastrutture, che include comparti quali infrastrutture digitali, energetiche e ambientali, trasporti e logistica spaziando tra Europa, Nord America e Asia-Pacifico.

In particolare, la strategia EQT Nexus Infrastructure offre agli investitori un’esposizione agli investimenti infrastrutturali di EQT, attraverso la partecipazione in fondi chiusi del gestore, con la possibilità aggiuntiva, per il fondo, di realizzare co-investimenti in alcune delle aziende selezionate all’interno del portafoglio.

La struttura aperta di EQT Nexus Infrastructure consente sottoscrizioni mensili e, entro specifici limiti e condizioni, riscatti periodici. I proventi vengono generalmente reinvestiti con l'obiettivo di incrementare i rendimenti sia sul capitale iniziale che sui profitti precedenti, generando un ciclo virtuoso.

L’iniziativa consolida la distintività dell’offerta di Mediobanca Private Banking nel comparto degli investimenti alternativi.  Attraverso iniziative sviluppate a livello internazionale al fianco di partner di assoluto prestigio, la piattaforma di Mediobanca Private Banking oggi annovera soluzioni di investimento sia diretto (tramite, ad esempio, club deal) che indiretto in aziende non quotate, in operazioni immobiliari e in altri asset.

Ecco le dichiarazioni rilasciate oggi:

La partnership con EQT, gestore leader a livello internazionale, conferma la nostra capacità di innovare il settore dei Private Markets e di garantire opportunità esclusive di investimento per la clientela. Rafforziamo così un approccio alla valorizzazione dei patrimoni che trova negli investimenti alternativi una componente chiave, beneficiando di connessioni globali e di una profonda conoscenza dei mercati”, dichiara Angelo Viganò, Head of Mediobanca Private Banking.

Con l’inserimento di un nuovo fondo infrastrutturale aperto, ampliamo l’offerta di investimenti evergreen a vantaggio della flessibilità e della diversificazione, consolidando una leadership negli investimenti alternativi, all’interno del panorama italiano del Wealth Management, che ci ha già visto superare i €4mld di committed capital”, commenta Theo Delia-Russell, Deputy Head of Mediobanca Private Banking.

Siamo entusiasti di rendere accessibile per la prima volta agli investitori professionali italiani la piattaforma infrastrutturale globale di EQT. Grazie alla partnership con Mediobanca, gli investitori professionali eligibili potranno diversificare i propri portafogli con l’esposizione agli investimenti infrastrutturali di EQT, cogliendo opportunità che spaziano dai data center e dalle infrastrutture in fibra ottica alle soluzioni di energia rinnovabile”, afferma Peter Beske Nielsen, Global Head of Private Wealth & Evergreen Solutions.

Le infrastrutture non sono solo la spina dorsale di società resilienti, ma anche un’asset class stabile e non ciclica, sostenuta da tendenze macroeconomiche a lungo termine quali la digitalizzazione, la crescente urbanizzazione e la transizione energetica. Come italiano, sono particolarmente orgoglioso che gli investitori professionali possano accedere in Italia alla strategia infrastrutturale di EQT grazie alla nostra partnership con Mediobanca”, dichiara Francesco Starace, Partner del team Infrastrutture di EQT e già CEO di Enel.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x