05 Maggio 2025
Raffele De Bettin, Amministratore delegato DBA Group
I dati economico finanziari di DBA Group S.p.A. per l’esercizio 2024 riportano: valore della produzione pari ad Euro 5,6 milioni (Euro 4,6 milioni nell’esercizio 2023), EBITDA negativo per Euro 0,2 milioni (negativo per Euro 0,1 milioni nell’esercizio 2023), EBIT negativo pari ad Euro 0,4 milioni (negativo per Euro 0,3 milioni nell’esercizio 2023) e risultato netto positivo per Euro 1,8 milioni (Euro 1,1 nell’esercizio 2023). La posizione finanziaria netta è negativa per Euro 0,2 milioni (positiva per Euro 0,1 nell’esercizio 2023).
L’assemblea ha deliberato di destinare l’utile di esercizio pari ad Euro 1.760.432 come segue:
L’Assemblea ha autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie ai sensi degli articoli 2357 e 2357-ter del codice civile, previa revoca dell’autorizzazione concessa dall’Assemblea del 2 maggio 2024. L’autorizzazione ha la finalità di dotare la Società di uno strumento flessibile e funzionale a perseguire le finalità compatibili con le vigenti disposizioni di legge e regolamentari, nei limiti previsti dalla normativa vigente e, ove applicabili, in conformità a prassi di mercato ammesse dall’autorità di vigilanza, pro tempore vigenti, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento (UE) n. 596/2014. L’acquisto potrà essere effettuato su azioni ordinarie (interamente liberate) della Società, in una o più volte ed anche per tranches, in misura liberamente determinabile dal Consiglio di Amministrazione sino a un numero massimo di azioni proprie tale da non eccedere il 10% del capitale sociale, entro 18 mesi dalla data dell’assemblea. E’ stato fissato in Euro 2.000.000 l’importo massimo, a valere sulle riserve all’uopo disponibili, utilizzabile per l’acquisto di massimo 1.151.330 azioni, pari al 10% del capitale sociale, fermo restando che le operazioni di acquisto saranno effettuate nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio approvato, che il prezzo di acquisto dovrà essere pari a un corrispettivo non inferiore nel minimo del 20% e non superiore nel massimo del 20% al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione e comunque nel rispetto in ogni caso dei termini e delle condizioni stabiliti dal Regolamento Delegato (UE) n. 2019/1052 e dell’ulteriore regolamentazione applicabile (anche di carattere Europeo o sovranazionale) nonché delle citate prassi ammesse (ove applicabili). Il Consiglio potrà procedere alle operazioni autorizzate in una o più volte e in ogni momento. II predetto limite temporale di 18 mesi non si applica alle eventuali operazioni di disposizione e/o utilizzo delle azioni proprie eventualmente acquistate, che potranno essere effettuate senza limiti temporali e al prezzo o, comunque, secondo criteri e condizioni di volta in volta determinati dal Consiglio di Amministrazione, avuto riguardo alle modalità realizzative in concreto impiegate, all’andamento dei prezzi delle azioni nel periodo precedente all’operazione e al migliore interesse della Società.
In considerazione delle diverse finalità perseguibili mediante il perfezionamento di operazioni su azioni proprie, l’Assemblea autorizza l’effettuazione di acquisti di azioni proprie in qualsiasi momento, secondo qualunque modalità consentita dalle disposizioni normative e regolamentari vigenti da individuarsi di volta in volta a discrezione del Consiglio di Amministrazione (ovvero del soggetto a ciò delegato) e, pertanto, anche tramite offerta pubblica di acquisto o di scambio oppure tramite acquisti effettuati sul mercato Euronext Growth Milan, secondo prassi di mercato che non consentano l’abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con determinate proposte di negoziazione in vendita.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia